fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Operazione delle Fiamme Gialle a San Salvatore Telesino: scoperte due discariche abusive

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell’ambito dei servizi d’istituto finalizzati al controllo economico del territorio, con due distinte operazioni ha sottoposto a sequestro nel comune di San Salvatore Telesino due discariche abusive.

In particolare, militari della Tenenza di Solopaca, nel corso della prima operazione, su un suolo di proprietà del comune di San Salvatore Telesino, hanno rinvenuto, in stato di abbandono, 8 balle di forma cubica formate da abiti, accessori per la persona (cinture, borse, scarpe e giocattoli di pezza) probabilmente destinate ad essere smaltite, per un peso totale approssimativo di 2,5 tonnellate che, in considerazione delle circostanze di tempo e di luogo, configurano una discarica non autorizzata di rifiuti.

Nell’ambito della seconda operazione, su un’area di circa 18.440 metri quadri, di proprietà di tre soggetti residenti a San Salvatore Telesino e di una società con sede nel Nord Italia, i militari hanno riscontrato l’esistenza di un deposito incontrollato di rifiuti speciali (materiale plastico, pneumatici, materiale ferroso, parti di autoveicoli, materiale elettrico, elettrodomestici e parte di essi, materiali inerti provenienti da demolizioni edili, amianto) costituenti pericolo per la salute dell’uomo e pregiudizio all’ambiente.

All’esito delle citate attività le aree sono state sottoposte a sequestro in violazione dell’art. 256 comma 1 del D.lgs. 152/2006. I proprietari della predetta area sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento.

Inoltre, poiché le predette aree sono ubicate in zona agricola, su autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria verrà dato incarico a personale dell’Agenzia Regionale Protezione Ambientale – Dipartimento Provinciale di Benevento al fine di effettuare sopralluoghi e perizia tecnica volti a stabilire l’entità di eventuali danni per l’ambiente e per la salute pubblica.

L’attività di servizio costituisce testimonianza del costante presidio esercitato dal Corpo sul territorio a tutela della salute dei cittadini e dell’economia legale.

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

“Donne e Innovazione: Pioniere del Futuro”, successo per l’evento a San Salvatore Telesino

redazione 7 mesi fa

A Bucciano il progetto ‘Adotta un amico a 4 zampe’: incentivi in denaro per chi prende un cane randagio dal canile

redazione 9 mesi fa

San Salvatore Telesino, omette di denunciare la detenzione della sua pistola: nei guai 79enne

redazione 1 anno fa

Operazione della Mobile: scoperte due discariche abusive a Benevento e in provincia. Quattro denunce

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 7 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 7 ore fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 8 ore fa

Riverberi, domani secondo appuntamento a Castelpoto: è la volta dei ‘Dirotta su Cuba’

Primo piano

gianroccorossetti 3 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 10 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 10 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content