fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Progetto FIxO, formati gli esperti per l’innovazione in risparmio energetico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Consegnati questa mattina gli attestati del quarto corso FIxO dell’Università del Sannio di Benevento.

 

Dedicato al tema dell’innovazione in risparmio energetico e nell’edilizia sostenibile, il corso – si legge in una nota –  ha coinvolto 20 giovani laureati in Ingegneria e in Architettura. Formazione in aula ed esperienza lavorativa hanno creato le condizioni ideali per rispondere alle più attuali esigenze occupazionali, in un settore che richiede competenze avanzate. Lo ha sottolineato il responsabile scientifico del progetto, il professore Filippo de Rossi, preside della Facoltà di Ingegneria dell’Ateneo sannita, che ha introdotto gli interventi dei rappresentanti delle aziende coinvolte e ha raccolto le testimonianze dei corsisti.

 

Il corso FIxO in “Esperto per l’innovazione in risparmio energetico, sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili, materiali e componenti per l’edilizia sostenibile” è promosso e sostenuto dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e da Italia Lavoro, ed è organizzato dall’Università degli Studi del Sannio, insieme all’Associazione costruttori di Napoli, Decom srl, Hagitron srl, Elettrosannio, Consorzio Stress, Gpower srl e l’Istituto Nazionale Tumori-Fondazione Pascale di Napoli.

 

Come ha sostenuto il rettore dell’Università del Sannio, Filippo Bencardino, l’esperienza FIxO è una preziosa occasione per indirizzare giovani energie in settori lavorativi specializzati. Nel corso degli anni, il progetto FIxO ha, infatti, avviato al lavoro numerosi laureati. Concordi tutti i rappresentanti delle aziende intervenute, disposti a valutare possibilità occupazionali. Il dottore Tonino Pedicini, direttore generale dell’Istituto Nazionale Tumori-Fondazione Pascale di Napoli, ha confermato il contributo offerto dai tirocinanti che hanno seguito, accompagnati da tutor del settore tecnico, i lavori di riqualificazione di alcune strutture dell’Istituto.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 1 mese fa

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

redazione 1 mese fa

Nasce SHerIL: l’Università del Sannio istituisce il Samnium Heritage Innovation Lab

redazione 2 mesi fa

Benevento, firmato protocollo per l’accordo di collaborazione finalizzato alla realizzazione del Bilancio Pop

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 10 ore fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 10 ore fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 11 ore fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Primo piano

redazione 9 ore fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 10 ore fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 10 ore fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 11 ore fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content