fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Pon Ricerca e Competitività: all’Unisannio vanno 9,5 milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con decreto dell’11 novembre 2011, ha approvato gli atti della Commissione di Valutazione per il PON Ricerca e Competitività 2007-2013 per le Regioni Convergenza (Campania, Puglia, Sicilia e Calabria). L’Università del Sannio di Benevento, per il progetto “GE.M.ME. – Infrastrutture Integrate per le Risorse Idriche e i Bacini idrogeologici: Gestione e Monitoraggio nell’area Mediterranea”, riceverà 9 milioni e mezzo di euro.

 

Alla rete di interconnessione multiservizio interuniversitaria, che coinvolge le sette università campane (Seconda Università degli Studi di Napoli, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Università degli Studi del Sannio, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Università degli Studi di Salerno) sono destinati 13 milioni e 400mila euro.

 

“Un’altra bella notizia per il nostro Ateneo – ha dichiarato il rettore Filippo Bencardino -, dopo lo stanziamento approvato dal Cipe, nell’ambito nel Piano Nazionale per il Sud, che assegnava all’Ateneo beneventano 5 milioni di euro. Finalmente possiamo avviare e portare a compimento opere lungamente attese, come l’ampio progetto che interesserà via dei Mulini. Il nuovo finanziamento destinato all’Università del Sannio consentirà, infatti, di realizzare infrastrutture edilizie e di dotarci delle più innovative apparecchiature di ricerca.

 

L’altro risultato premia il lavoro di squadra dei sette Atenei campani: la rete di interconnessione multi servizio permetterà la realizzazione di una piattaforma informatica comune. Questo progetto, ampiamente sostenuto dall’assessorato regionale all’Università, guidato dal professore Guido Trombetti, è un esempio del concreto compimento della cooperazione tra Atenei.

 

Infine, un ringraziamento particolare, per l’impegno e la capacità progettuale, va ai gruppi di ricerca dell’Università del Sannio, guidati dai professori Francesco Guadagno e Umberto Villano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content