Associazioni
Coldiretti: contro i poteri forti dell’agroalimentare reagire con la “Filiera agricola tutta italiana”

Ascolta la lettura dell'articolo
La coldiretti è impegnata a reagire allo strapotere contrattuale dei poteri forti dell’agroalimentare attraverso il progetto operativo per la creazione di una “Filiera agricola tutta italiana”.
L’iniziativa si pone l’obiettivo di sostenere il reddito degli agricoltori eliminando le distorsioni e tagliando le intermediazioni con l’offerta, attraverso la rete di consorzi agrari, cooperative, farmer’s market, agriturismi e imprese agricole, di prodotti alimentari al cento per cento italiani, firmati dagli agricoltori al giusto prezzo.
Tutto il progetto prende il via dalla constatazione che per ogni euro di spesa alimentare, il 60% va alla distribuzione, il 23% va all’industria di trasformazione e solo il 17% costituisce il prezzo di remunerazione per i produttori. Se a questo si aggiunge la grande quantità di prodotti spacciati per made in Italy ma che in realtà sono prodotti provenienti dall’estero allora ci si rende conto di quanto possa essere difficile la situazione dell’agricoltura italiana.
Per tali ragioni la coldiretti sta mettendo in campo una serie di iniziative tre cui quella citata per difendere un comparto, come quello agricolo, che può rappresentare un volano di sviluppo economico per l’intera economia italiana.