fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Il pastificio Rummo sponsor del Premio Capri San Michele

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il pastificio beneventano Rummo, storico marchio da ben sei generazioni alla ricerca dell’eccellenza, è sponsor della XXVIII Edizione del Premio Capri San Michele. Rummo sostiene da anni l’ASSOCIAZIONE DI VARIA UMANITÀ – PREMIO CAPRI SAN MICHELE nato nella Chiesa monumentale di S. Michele in Anacapri e considerato uno dei punti di riferimento della cultura italiana. Cosimo Rummo, Presidente e Amministratore Delegato di Rummo Spa, come ogni anno è presente alla manifestazione che considera un momento culturale importante nel nostro paese come lui stesso afferma: “Il Premio rappresenta la testimonianza di quanti in Italia si impegnano per un mondo più giusto, ancorato a valori etici che pongono l’uomo e la sua comunità al centro dei valori fondanti la società”. Un impegno che contraddistingue anche Rummo, un’azienda che da 165 anni si dedica alla produzione di pasta con un metodo di lavorazione antico ed esclusivo, nel rispetto dell’uomo e della natura, come attesta anche l’aver avviato, unico pastificio in Italia, un impianto di trigenerazione che ha abbattuto di oltre il 30% di emissioni di CO2.
 
Antonio Rummo incominciò a produrre pasta nel 1846 in Via dei Mulini tra i fiumi Sabato e Calore, la zona di Benevento più ricca di mulini, che utilizzavano l’acqua dei fiumi per azionare le macine. Rispetto agli altri mugnai godeva di un vantaggio: aveva capito che il grano migliore per poter diventare un ottimo pane o una specialissima pasta doveva essere lavorato con la massima attenzione e delicatezza fin dalla macinazione. Sapeva che una sola imperfezione nella macina avrebbe determinato un’importante caduta di qualità nella farina o semola prodotta. Così sviluppò con maestria l’antica ‘arte del grano’ mettendo la stessa attenzione e la ricerca della perfezione ad ogni passaggio produttivo e di essiccazione della pasta. E 150 anni fa la pasta RUMMO era già una specialità famosa in tutta Benevento. Da allora molti progressi sono stati fatti per migliorarne la qualità: la pasta Rummo a Lenta Lavorazione® – un metodo innovativo che preserva l’elevato contenuto proteico (14,5%) della semola di qualità superiore impiegata, garantendo una pasta unica nel suo genere in grado di vincere ogni test comparativo con la concorrenza più qualificata – oltre ad avere un numero sempre crescente di estimatori in Italia e nel mondo, è oggi l’unica pasta approvata dalla FIC – FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI.
 
Nelle cene di gala organizzate a contorno della manifestazione saranno cucinate ricette a base di pasta Rummo, come i Fusillotti al Sapore di Mare con pistacchio, pesce spada e bottarga amalgamati con fumé di pesce spada e olio extra vergine di oliva cucinati ieri sera dallo chef Franco Amitrano dell’ Hotel  San Michele di Anacapri. Dopo la cerimonia di proclamazione dei vincitori e di assegnazione dei premi che si svolge ad Anacapri, oggi alle ore 18, si tiene invece la cena al ristorante Le Arcate di Anacapri.
La manifestazione si concluderà domani 25 settembre con la cena in onore dei vincitori all’hotel La Palma alla quale interverranno fra gli altri l’Arcivescovo di Napoli Crescenzio Sepe Cardinale presbitero di Dio Padre Misericordioso.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lo Studio Basile e Partners premiato da Forbes: è tra i 100 migliori studi legali del 2025

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 1 mese fa

Primo Premio nazionale per la IB della Secondaria di Limatola: l’orgoglio di un intero paese

redazione 1 mese fa

L’Istituto Alberghiero di Castelvenere protagonista al Gala del Premio Cinque Stelle d’Oro

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content