fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

La Motta: “Santa Sofia patrimonio Unesco, è passato l’entusiasmo iniziale…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovanni La Motta, ex presidente dell’Ente provinciale per il turismo di Benevento, ha inviato una nota in cui fa alcune riflessioni in merito alla Chiesa di Santa Sofia e la sua nomina a Patrimonio mondiale dell’Umanità.

“Alcuni mesi sono trascorsi – scrive La Motta – dall’inserimento del monumento nella lista dei beni “Patrimonio dell’Umanità” dell’UNESCO. E’ stato sicuramente un momento importante per la nostra città e tutto faceva pensare che ciò avrebbe prodotto grandi cambiamenti.

A tutela del bene, Assessori e Consiglieri comunali lanciavano moniti nei confronti di un gruppo di bambini, di cinque-sei anni di età, colpevoli di non capire l’importanza storica ed artistica del monumento davanti al quale giocavano tranquillamente a pallone.

Sicuramente la piazza antistante la Chiesa non è il posto migliore per giocare a pallone, ma, a voler dire il vero, qualche colpa va addebitata anche a chi, amministrando, non prevede sufficienti spazi dedicati ai ragazzi.
Passato l’entusiasmo iniziale però, – prosegue l’ex presidente dell’Ept sannita – pensando alle ferie imminenti, poco o niente è stato fatto in concreto dagli enti preposti per valorizzare il Monumento, Patrimonio dell’Umanità.

Anzi, mortificante è stato passeggiare lungo Corso Garibaldi imbattendosi in turisti che chiedevano increduli come mai non era possibile visitare la Chiesa di Santa Sofia (chiusa) e come mai non vi fosse nessuna indicazione sugli orari di apertura.

Ormai le ferie sono terminate e mi auguro – conclude La Motta – che si possa da subito affrontare il discorso della programmazione degli interventi a tutela del bene.
E forse passeggiando per la città, incontrando qualche sporadico turista, ci si possa sentire orgogliosi di essere beneventani e non vergognarsene”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Calvi protagonista dell’edizione 2025 dell’Appia Day

redazione 1 mese fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 1 mese fa

Nel week end viaggio tra i pulvini del Chiostro di Santa Sofia

redazione 2 mesi fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

Dall'autore

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content