fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Contadini Day’, il 2 giugno l’evento di Futuridea al Musa su novità settore agricolo e cultura agreste

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Contadini Day’: questo il titolo dell’evento ideato dal presidente di Futuridea, Carmine Nardone, in programma domenica 2 giugno presso il Musa di Benevento, a contrada Piano Cappelle.

L’apertura dei lavori è prevista per le ore 15.00 con il saluto delle autorità; a seguire question time ‘Contadini di ieri, di oggi, di domani’ – ‘Dalla terra alla tavola: la Dieta Mediterranea’: introduce e modera Carmine Nardone, ne discutono Vincenzo Aita, Roberto Costanzo, Angelo Marino, Nando Morra, Gianfranco Nappi, Concetta Pigna, Paolo Rubino e Nadia Savino.

Alle ore 17.00 il brindisi del contadino con tarallucci e vino e fino alle ore 18.00 visite guidate al Musa a cura di Giuseppe De Ioanni. A seguire intermezzi artistici con ‘La Scatola del Vento’ a cura di Alessandro Parente e Lerte Scotti. E poi ‘Terra Non Guerra’ del trio Eduardo Iscaro, Lello Campanelli e Raffaella Mirra.

Un evento patrocinato dalla Regione Campania, Provincia di Benevento, Futuridea, l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Benevento, Fo.Svi.Ter., MapSat, Infiniti Mondi, Centro Iniziative Culturali, Tavolo Verde e G8.

“È con grande gioia che invito tutti a partecipare al “Contadini Day”, – dichiara l’anima di questo evento Carmine Nardone – che rappresenta un sogno per me e che finalmente si terrà il 2 giugno presso il Musa di Benevento (Museo della tecnologia e del lavoro agricolo). Sarà un’occasione unica per celebrare la nostra cultura contadina, nonché per scoprire le ultime novità nel settore agricolo. La partecipazione è gratuita, quindi non esitate a invitare amici, familiari e colleghi ad unirsi a noi. Inoltre, per coloro che desiderano approfondire la loro esperienza, è possibile prenotare una visita guidata al Museo come gruppo. Desidero esprimere la mia profonda gratitudine all’Ordine Provinciale degli Agronomi di Benevento e a Futuridea per aver collaborato con me nell’organizzazione di questo evento. Un ringraziamento speciale – continua Nardone – va anche a tutti coloro che hanno sostenuto questa iniziativa. Vi aspetto numerosi per condividere insieme questa giornata e partecipare ad un brindisi contadino ‘tarallucci e vino’”. Conclude : “I contadini di ieri hanno arato la terra con sudore e speranza, quelli di oggi la coltivano con innovazione e resilienza, e quelli di domani semineranno il futuro con sostenibilità e saggezza”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

redazione 3 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

redazione 23 secondi fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 25 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 36 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 50 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content