fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Viespoli, ‘il coraggio appartiene a pochi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ci risiamo!!! Ennesima puntata di accuse da parte del Sen. Viespoli, che si occupa delle elezioni amministrative della città di Benevento solo per sparger veleno senza mai dare spiegazioni di perché e come va cambiata la conduzione della città. Non si può spiegare altrimenti – scrive l’ex assessore alle Finanze del comune di Benevento, Luigi Boccalone – la scelta di ridurre ad argomentazione polemica da campagna elettorale delle questioni delicate che meriterebbero tutt’altra sede di discussione. In effetti non è la prima volta che il sen. Viespoli – a corto di idee ed argomentazioni, tira fuori pettegolezzi, improperi in danno di persone, o lo spauracchio del dissesto finanziario nel tentativo di accreditarsi politicamente. In prima persona o affidandosi ai ventriloqui di professione, indottrinati a bella posta per diffondere il verbo del capo.

Ma è paradossale che a fare da malaugurio siano proprio coloro, o colui, che durante il periodo di gestione governativa della città, si sono prodigati per compromettere i conti del comune, mostrando al tempo stesso incapacità e mancanza totale di senso delle istituzioni. E’ il caso di ricordare che il sen Viespoli, è stato prima consigliere di minoranza e poi sindaco di Benevento, per cui aveva l’obbligo di vigilare e dirigere i procedimenti politici e amministrativi della città. Perché solo ora ne parla. Dove era quando si discuteva di ciò: anzi no attaccava a muso duro Mastella ed il mastellismo. Chi, insieme al post comunista Nardone e al sempre democristiano Mastella, ha scelto di rappresentare la vecchia politica dovrebbe avere almeno il coraggio di farsi carico di tutto quello che il vecchio porta con sé. Ma si sa che il coraggio appartiene a pochi.

Ultime esternazioni del nostro ottimo Senatore le argomentazioni in merito a consulenze date. Ebbene il Sen. Viespoli dovrebbe tacere o porre interrogazioni in Senato, o a sé stesso, per capire come mai sono state sottoscritte consulenze in materia di rapporti con la stampa e in materia giuridica (con lauti compensi), in favore di amici presso il sottosegretariato che egli dirigeva. Sottolineo dirigeva: oggi quelle consulenze non avrebbero più ragione di esistere. Oggi più che mai sarebbe opportuno che egli riconosca il fallimento di una classe politica che intorno ad egli non è cresciuta. Sarebbe il caso di ricordare che quella classe politica, sconfitta nel 2006, da egli è stata posta nel dimenticatoio non dandogli la possibilità di rivendicare la candidatura a sindaco. Il moralizzatore si cosparga il capo di cenere e riconosca il suo fallimento nei confronti dei suoi adepti e della nostra collettività. Forse recupererebbe visibilità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo, elezioni amministrative il 25 e 26 maggio. Unico comune sannita al voto

redazione 1 anno fa

Giardini di Palazzo De Simone intitolati a Maurizio Costanzo: Viespoli e Orlando plaudono all’amministrazione

redazione 1 anno fa

San Giorgio la Molara, Domino nuovo vice sindaco. Deleghe anche alla consigliera Sacco

redazione 2 anni fa

Scuola sannita in lutto: addio alla professoressa Giovanna Viespoli

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 4 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 4 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content