fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sicurezza sul lavoro, tavolo in Prefettura: maggiori controlli nei cantieri e più sensibilizzazione su formazione e rischi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata del 15 maggio, presso la Prefettura di Benevento, si è tenuta una riunione del tavolo di lavoro, istituito in seno alla Conferenza permanente provinciale dal prefetto Carlo Torlontano nel mese di ottobre 2021, per la verifica dell’osservanza della normativa in materia di sicurezza sul lavoro nei cantieri edili a cui hanno partecipato il Direttore dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, il Referente INPS, il Direttore del Servizio Igiene e Medicina del Lavoro dell’ASL, il Responsabile dell’INAIL, il Referente ANCE e le Organizzazioni Sindacali di categoria.

Nel corso dell’incontro sono stati in primo luogo esaminati i dati relativi agli esiti dei controlli effettuati nel corso dell’anno 2023 presso 172 cantieri edili dislocati in diversi Comuni della provincia di Benevento. I dati, contenenti le maggiori infrazioni riscontrate con indicazione del numero e della normativa violata e disapplicata, evidenziano che le trasgressioni principali riguardano l’inosservanza delle norme relative ai lavori in quota, le piattaforme di lavoro, i ponteggi e le opere provvisionali e la viabilità in cantiere.

L’Ispettorato Territoriale del Lavoro ha segnalato, altresì, che a seguito dell’aumento del numero di ispettori assegnati in provincia, avvenuto nel mese di dicembre scorso, si è registrato un incremento dei controlli effettuati nei cantieri edili, pari a 75 nel primo trimestre dell’anno in corso.

Dall’incontro è emersa l’utilità di potenziare ulteriormente l’azione coordinata di vigilanza e controllo da parte dei diversi organi ispettivi competenti in materia, per elevare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro e contenere il rischio di infortuni.

I partecipanti all’incontro hanno condiviso il ruolo essenziale che riveste la diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro evidenziando che, a tale scopo, occorre rafforzare l’attività di sensibilizzazione rivolta alle imprese e di formazione dei lavoratori e promuovere, altresì, campagne di informazione nelle scuole anche attraverso le iniziative già in atto sulle tematiche della sicurezza e della cultura della legalità.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale alle RCA Auto: da inizio 2025 già 14 sequestri in città

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 1 settimana fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli al Terminal Bus: denunciato 17enne con coltello nascosto nello scooter

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content