fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sicurezza sul lavoro, tavolo in Prefettura: maggiori controlli nei cantieri e più sensibilizzazione su formazione e rischi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata del 15 maggio, presso la Prefettura di Benevento, si è tenuta una riunione del tavolo di lavoro, istituito in seno alla Conferenza permanente provinciale dal prefetto Carlo Torlontano nel mese di ottobre 2021, per la verifica dell’osservanza della normativa in materia di sicurezza sul lavoro nei cantieri edili a cui hanno partecipato il Direttore dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, il Referente INPS, il Direttore del Servizio Igiene e Medicina del Lavoro dell’ASL, il Responsabile dell’INAIL, il Referente ANCE e le Organizzazioni Sindacali di categoria.

Nel corso dell’incontro sono stati in primo luogo esaminati i dati relativi agli esiti dei controlli effettuati nel corso dell’anno 2023 presso 172 cantieri edili dislocati in diversi Comuni della provincia di Benevento. I dati, contenenti le maggiori infrazioni riscontrate con indicazione del numero e della normativa violata e disapplicata, evidenziano che le trasgressioni principali riguardano l’inosservanza delle norme relative ai lavori in quota, le piattaforme di lavoro, i ponteggi e le opere provvisionali e la viabilità in cantiere.

L’Ispettorato Territoriale del Lavoro ha segnalato, altresì, che a seguito dell’aumento del numero di ispettori assegnati in provincia, avvenuto nel mese di dicembre scorso, si è registrato un incremento dei controlli effettuati nei cantieri edili, pari a 75 nel primo trimestre dell’anno in corso.

Dall’incontro è emersa l’utilità di potenziare ulteriormente l’azione coordinata di vigilanza e controllo da parte dei diversi organi ispettivi competenti in materia, per elevare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro e contenere il rischio di infortuni.

I partecipanti all’incontro hanno condiviso il ruolo essenziale che riveste la diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro evidenziando che, a tale scopo, occorre rafforzare l’attività di sensibilizzazione rivolta alle imprese e di formazione dei lavoratori e promuovere, altresì, campagne di informazione nelle scuole anche attraverso le iniziative già in atto sulle tematiche della sicurezza e della cultura della legalità.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

redazione 1 giorno fa

Benevento, l’ex assessore Medici: “Cantieri fermi e commercio annichilito”

redazione 2 settimane fa

Movida, sicurezza stradale, comparto agricolo: controlli nel week end. Arresti, denunce, sanzioni e attività sospesa

redazione 2 settimane fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Calvi, annullato il concerto di Antonella Ruggiero: al suo posto arriva Mariella Nava

redazione 1 ora fa

Barone (Lega) scrive a Veronafiere: “Nel Sannio un evento di Vinitaly”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Zanone e Palladino: “Capacità d’ascolto e autorevolezza del sindaco hanno contribuito al risultato”

redazione 3 ore fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Calvi, annullato il concerto di Antonella Ruggiero: al suo posto arriva Mariella Nava

redazione 3 ore fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

redazione 3 ore fa

Baselice, il Soccorso Alpino della Campania si è unito alla ricerche di Nicola Paolozza

redazione 6 ore fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content