fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Cgil, Cisl e Uil incontrano il candidato sindaco Nardone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I segretari Confederali di Cgil, Cisl e Uil, Antonio Aprea, Attilio Petrillo e Fioravante Bosco, hanno incontrato, presso la Uil,  il candidato sindaco di Benevento per il “Patto per il Territorio”,  Carmine Nardone.
Attenzione puntata sui temi cari al lavoro e alla legalità. “Bisogna costruire la città della liceità – ha esordito il candidato sindaco –  razionalizzando la spesa pubblica attraverso una riorganizzazione dei servizi e l’eliminazione degli sprechi che danneggiano il tessuto economico cittadino.  Ho intenzione, inoltre, di attuare la tracciabilità dei procedimenti amministrativi, dando possibilità ai beneventani di verificare, in ogni momento, lo stato d’avanzamento delle pratiche in corso, presso gli uffici comunali. Insisteremo anche sulla valorizzazione delle energie alternative per promuovere incessantemente nuove strategie per il ciclo di smaltimento dei rifiuti. Nel bilancio comunale – ha continuato Nardone – vi sono numerosi crediti inesigibili, ad esempio l’Ici non versata dall’Iacp, il che, purtroppo, renderà impossibile riequilibrare gli assetti del bilancio comunale”.
 

Nardone, nel prosieguo, guarda al futuro:  “Ricercheremo nuove risorse finanziarie per attuare uno sviluppo occupazionale ed economico compatibile con le esigenze del territorio”. Di ampio respiro l’intervento di Bosco: “Si devono creare nuovi spazi per favorire un incremento dell’edilizia privata. Le micro imprese possono e devono dare un contributo importante per aumentare i livelli occupazionali in città. La politica deve adoperarsi in tal senso, mirando alla centralizzazione delle risorse, dando un ruolo strategico alle contrade, che vanno rese protagoniste del tessuto sociale di Benevento”. Petrillo, nel suo intervento, ha prima chiesto “maggiore coinvolgimento del sindacato nelle scelte dell’amministrazione attiva, privilegiando il dialogo istituzionale con i rappresentanti dei lavoratori”; poi ha precisato l’importanza dell’attuazione di nuove “misure sociali per sostenere economicamente le fasce deboli che stentano ad avere standard di vita qualitativamente accettabili”. Il segretario della Cgil ha infine ricordato che il federalismo fiscale abbasserà la qualità della vita dei beneventani: “Il Sannio sarà vittima di ingenti tagli da parte del Governo. Il ridimensionamento delle risorse non gioverà all’atavica crisi del Polo  Manifatturiero di Airola, area da riconvertire con un disegno compatibile con le risorse dell’intero territorio”.
 

I rappresentanti delle Centrali Confederali, sul finale, hanno chiesto al candidato sindaco maggiore trasparenza nell’azione amministrativa e un patto sulla legalità che tuteli Benevento e le sue imprese dal vento di crisi che spira sul Mezzogiorno. All’incontro, fra gli altri, hanno preso la parola Rosita Galdiero (segretaria organizzativa Cgil), Antonio Maiella (portavoce Csp Uil), Vinicio Fava (segretario Uil Pensionati), Romolo De Pierro (tesoriere Uil).
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 2 mesi fa

Carmine Nardone: “Auguri di buon lavoro al nuovo presidente di Anas, dottor Pecoraro”

redazione 3 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

redazione 4 mesi fa

Diga di Campolattaro, Cgil e Fiom: ‘Mancato finanziamento Asea, a rischio posti di lavoro e futuro del territorio’

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content