POLITICA
Partito del Sud, presentato il Gruppo Sannita

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ stato ufficialmente presentato a Ponte il Gruppo Sannita del Partito del Sud, la cui sede provinciale è intitolata a Concetta Biondi, “martire dell’eccidio di Pontelandolfo e assunta a simbolo della sofferenza del Sud nelle dinamiche di annessione al regno sabaudo-piemontese”. “L’incontro – si legge nella nota stampa – è stato presentato dal Presidente del Partito del Sud Gruppo Sannita, Domenico Capobianco che con il suo intervento ha espresso le motivazioni di tale scelta politica e del ruolo che il Partito del Sud intende svolgere nel Sud ed in particolar modo nel nostro Sannio; l’impatto sociale ed economico della scelta politica effettuata è stato ampiamente discusso da Giuseppe Mazza, segretario del partito, la cui analisi del tessuto sociale sannita ha evidenziato il ruolo del nostro territorio nello sviluppo economico del Mezzogiorno.
Le motivazioni mosse dal sentimento ideologico e culturale sono state discusse dalla Coordinatrice donne del Partito del Sud-Gruppo Sannita, l’imprenditrice Giusi Meola.
Di non minore impatto l’intervento del Coordinatore dei giovani Alessio Limato, che ha evidenziato il positivo percorso fatto con gli amici dell’A.S.D. Ponteinsieme e del Comitato Civico Il Ponte, alcuni dei quali oggi impegnati anche per il progetto “Partito del Sud”, esperienza che ha consentito la nascita di questo nuovo percorso in comune. Ma il momento di maggiore interesse si è raggiunto con l’intervento del fondatore storico del Partito del Sud, Antonio Ciano, assessore al comune di Gaeta, giornalista, scrittore e storico della contro-storia dell’Unità d’Italia, autore tra l’altro dei testi “ I Savoia e il Massacro del Sud” e “Le stragi e gli eccidi dei Savoia”, il cui entusiasmo ha come sempre trovato grande eco tra i partecipanti e riscosso notevole favore di pubblico. Il dibattito scaturito, poi, ha toccato tematiche attualissime quali il ruolo dei territori in materia di energie rinnovabili e particolare accento è stato posto sulla necessità assoluta di partecipare ai referendum del prossimo giugno”.
Il prossimo evento organizzato dal Partito del Sud Gruppo Sannita è la presentazione dell’opera “Fuoco del Sud” da parte dell’autore Lino Patruno, giornalista, scrittore, professore presso L’Università degli Studi di Bari e per oltre un decennio direttore della Gazzetta del Mezzogiorno di Bari. Se ne parla sabato, 28 maggio alle ore 18.00 in via G. Ocone n. 7.