fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Economia, imprenditoria ed istituzioni a confronto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mondo imprenditoriale e Istituzioni del territorio si danno appuntamento la mattina del 6 maggio in Camera di Commercio, a Benevento,  per la nona Giornata dell’Economia, tradizionale momento di dialogo e di confronto sull’andamento economico e sul futuro del nostro territorio. La Giornata dell’economia, promossa a livello nazionale da UnionCamere ed organizzata in loco dall’Ente camerale sannita, rivolge il proprio zoom al Posizionamento del sistema territoriale, attraverso i principali indicatori del report sull’economia provinciale.
Un tavolo di qualificati relatori ne discuterà, venerdì 6 maggio 2011, alle 9.30, presso la sala conferenze del palazzo camerale di Benevento, in piazza IV Novembre n. 1.

I lavori saranno introdotti da Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento, le relazioni saranno tenute da Alfonso Feleppa, direttore dell’Istituto “Guglielmo Tagliacarne” e da Riccardo Realfonzo, ordinario dell’Università degli Studi del Sannio. Sono, altresì, previsti gli interventi dei rappresentanti delle Organizzazioni imprenditoriali e sindacali, di Aniello Cimitile, presidente della Provincia di Benevento e di Filippo Bencardino, rettore dell’Ateneo sannita. Coordina i lavori Alfonso Ruffo, direttore del quotidiano economico “Il Denaro”.

“La Camera di Commercio di Benevento – ha detto il presidente Gennaro Masiello – con la “Giornata dell’Economia” intende offrire alle istituzioni, agli operatori economici, alle forze sociali, al mondo della scuola e agli organi di informazione un ulteriore e significativo contributo in termini di conoscenza del sistema socio-economico del territorio provinciale, rafforzando così il proprio ruolo di naturale osservatorio dello sviluppo locale. In tale occasione verrà presentato il consueto Rapporto sullo stato dell’economia locale nell’ambito dell’iniziativa nazionale promossa e coordinata da Unioncamere nazionale e che vede protagonisti, in contemporanea, tutti gli enti camerali delle varie province italiane”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Confederazione Imprese: “È tempo di un confronto serio sulla crisi del commercio nel Sannio”

redazione 4 giorni fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 giorni fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 15 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 15 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 17 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 17 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content