fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Economia, imprenditoria ed istituzioni a confronto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mondo imprenditoriale e Istituzioni del territorio si danno appuntamento la mattina del 6 maggio in Camera di Commercio, a Benevento,  per la nona Giornata dell’Economia, tradizionale momento di dialogo e di confronto sull’andamento economico e sul futuro del nostro territorio. La Giornata dell’economia, promossa a livello nazionale da UnionCamere ed organizzata in loco dall’Ente camerale sannita, rivolge il proprio zoom al Posizionamento del sistema territoriale, attraverso i principali indicatori del report sull’economia provinciale.
Un tavolo di qualificati relatori ne discuterà, venerdì 6 maggio 2011, alle 9.30, presso la sala conferenze del palazzo camerale di Benevento, in piazza IV Novembre n. 1.

I lavori saranno introdotti da Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento, le relazioni saranno tenute da Alfonso Feleppa, direttore dell’Istituto “Guglielmo Tagliacarne” e da Riccardo Realfonzo, ordinario dell’Università degli Studi del Sannio. Sono, altresì, previsti gli interventi dei rappresentanti delle Organizzazioni imprenditoriali e sindacali, di Aniello Cimitile, presidente della Provincia di Benevento e di Filippo Bencardino, rettore dell’Ateneo sannita. Coordina i lavori Alfonso Ruffo, direttore del quotidiano economico “Il Denaro”.

“La Camera di Commercio di Benevento – ha detto il presidente Gennaro Masiello – con la “Giornata dell’Economia” intende offrire alle istituzioni, agli operatori economici, alle forze sociali, al mondo della scuola e agli organi di informazione un ulteriore e significativo contributo in termini di conoscenza del sistema socio-economico del territorio provinciale, rafforzando così il proprio ruolo di naturale osservatorio dello sviluppo locale. In tale occasione verrà presentato il consueto Rapporto sullo stato dell’economia locale nell’ambito dell’iniziativa nazionale promossa e coordinata da Unioncamere nazionale e che vede protagonisti, in contemporanea, tutti gli enti camerali delle varie province italiane”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 2 settimane fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 1 mese fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 1 mese fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 7 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 10 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 10 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 7 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 13 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 13 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content