fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara, ok il bilancio consuntivo 2023. Alternativa civica: ‘A noi non tornano i numeri’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio comunale di Molinara ha approvato il bilancio consuntivo 2023 con il voto contrario della minoranza. “A noi non tornano i numeri – dichiara Rocco Cirocco, capogruppo di Alternativa civica – . In consiglio ci hanno spiegato che il debito scende così velocemente che risolviamo tutto in pochi anni. Non dovesse accadere, la colpa è sempre dei debiti di 12 anni fa. Un mantra, oramai”.

All’ordine del giorno anche altre questioni importanti per Molinara. Saranno installate altre pale eoliche e ci sarà un intervento sul fotovoltaico in area agricola di montagna. E poi il Carpa, la casa di riposo per anziani, chiusa a ottobre 2023. La riapertura è legata ad una firma da parte della Fondazione Attilio Emmanuele, proprietaria degli immobili. “C’è una lotta serrata – dice Cirocco – per accaparrarsi queste strutture che non sono di proprietà del Comune di Molinara ma affidate in concessione ad uso gratuito dalla Fondazione Attilio Emmanuele”.

Quei locali sono desiderio di tutti. Vi è un centro medico che nel frattempo ha utilizzato altre stanze a zero spese. “Abbiamo portato le carte in consiglio, facendo rilevare questa incongruità e ora il comune corre ai ripari – dice Cirocco”. Intanto, come soluzione per la riapertura del Carpa, l’amministrazione ha proposto la locazione dei locali da affidare al miglior offerente. Immobili concessi al Comune di Molinara – gratuitamente – si vogliono ulteriormente concedere in cambio di un fitto annuo. “Bisogna ragionare seriamente e capire chi può fare cosa – afferma Cirocco – . Lo abbiamo detto anche in consiglio. Il comune ha fallito nella gestione e ha dovuto chiudere. Il Sindaco, per tutta risposta, dice che vuole prendersi Fondazione e strutture per sé”.

La cattiva gestione dell’appalto è stata causa dell’accumulo di ulteriori debiti per le casse comunali, afferma il gruppo di minoranza. Intanto ci sono venti persone in disoccupazione e una proprietà oggetto di contesa. “A me fa piacere che finalmente ci siamo accorti di quanto sia importante la Fondazione – dice Cirocco – . Solo che, come sempre, pensiamo unicamente ad accaparrare potere, mai all’interesse diffuso. Tra Comune e Fondazione girano carte, diffide, avvocati. Evidentemente non vanno più a braccetto come una volta. Lo Statuto della Fondazione dice che ci sono due membri di diritto che devono sedersi e parlare. Partiamo da qui. Diamo piena autonomia a questo istituto. La volontà del comune viene dopo. Al Sindaco tocca nominare un membro. Uno, non cinque”.

Secondo Alternativa civica, inoltre, c’è da lavorare a rimettere Molinara al centro, anche sul Carpa e sulla gestione della struttura. “L’unica cosa a cui si pensa è cercare cooperative a cui affidare, concedere, arricchire – conclude Cirocco – . E a Molinara cosa resta? Perché la nostra ricchezza deve andare sempre fuori? Perché non pensiamo a far rimanere gestione e lavoro in testa alle lavoratrici? Parliamo meno della minoranza e più di quello che dice la minoranza. E’ necessario guardare alla possibilità di costruire qui, dentro Molinara, le opportunità. Anche per la stessa Fondazione, che oggi vale molto più di un comune, almeno in termini di progettazione di interventi e di gestione delle opportunità. Siamo capaci di sederci intorno ad un tavolo Comune, Fondazione… e minoranza per stabilire un percorso?”

Chiudendo, Alternativa civica comunica che nei prossimi giorni saranno depositate proposte e discussioni su questioni urgenti che interessano il paese.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi, il Comune solleciti la Regione”

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: l’opposizione sollecita chiarimenti dall’amministrazione

redazione 3 giorni fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content