fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Janua Museo delle Streghe Benevento, antropologia e magia in “L’acqua per la Pace”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Porta a casa un altro grande successo “Janua Museo delle Streghe Benevento” che ha partecipato all’evento nel napoletano, presso la sala Polifunzionale del Santuario di Madonna dell’Arco in Sant’Anastasia, alla Giornata Mondiale dell’Acqua 2024. L’evento è stato organizzato dall’associazione “Terre di Campania APS”, nell’abito del suo progetto di valorizzazione territoriale denominato “Campania Bellezza del Creato” e in continuità con l’iniziativa “Gocce d’Acqua- installazione artistica”.

“Abbiamo celebrato una giornata mondiale dell’acqua diversa- spiega Maria Scarinizi responsabile della sezione educativa di Janua- L’acqua e i suoi riti legati alle tradizioni che i nostri nonni e i nostri genitori ci hanno raccontato. L’acqua che da’ vita, ma può anche toglierla, un bene prezioso e necessario, indispensabile ci insegnano, che deve essere di tutti e per tutti. La storia e l’antropologia ce lo raccontano”.

“Janua” protagonista con le sue storie, dunque, legate proprio all’acqua, ha fatto breccia nei numerosissimi studenti che hanno partecipato all’evento. Divulgazione del sapere che arriva dal passato, di incredibile attualità, che ha affascinato le ragazze e i ragazzi presenti e che, entusiasti, verranno presto in visita al museo “Janua”.

Il museo antropologico sannita ha esposto oggetti di un piccolo mondo antico che ha ancora tanto da raccontare per farsi conoscere alle nuove generazioni, perché siano consapevoli delle loro radici e allo stesso tempo le impieghino come strumento per costruire il futuro.
“Ancora una volta ci sentiamo soddisfatti del lavoro fatto. Lo studio che ogni giorno ci vede impegnati per far crescere il nostro museo, in occasione di tali eventi, ci ripaga- afferma Mario de Tommasi presidente della cooperativa Ideas, gestore unico del museo “Janua”- Confrontarci soprattutto con gli studenti, rispetto ai loro di racconti, è una forza motrice per noi indescrivibile”.

Intanto le porte del museo continuano a restare aperte non solo per accogliere visitatori, ma anche le scuole che hanno deciso di visitarlo. Infatti la scorsa settimana, grande affluenza di scolaresche ha affollato “Janua”, provenienti anche da fuori regione.

 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 7 giorni fa

Museo Janua, due nuovi appuntamenti del “Viaggio nella memoria” a Palazzo Paolo V

redazione 7 giorni fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

FI a NdC: ‘Difendiamo politica del merito, non delle famiglie’

redazione 10 ore fa

NdC: “Squallido attacco personalizzato di Martusciello, è becerume politico”

redazione 11 ore fa

Miceli plaude al Linux Day: ‘Investire in formazione, prevenzione e sistemi robusti per tutelare cittadini e imprese da attacchi cyber’

redazione 12 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 14 ore fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 16 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 17 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content