fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’istituto Alberti di Benevento aderisce al progetto comunale dedicato all’ educazione sanitaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto di Istruzione Secondaria di Secondo grado “G. Alberti”, da sempre sensibile alle problematiche più attuali che coinvolgono i giovani, ha aderito al progetto del Comune di Benevento di educazione sanitaria per l’a.s. 2023-24.

Il Settore Politiche Sanitarie Cittadine del Comune, infatti, in sinergia con altri Enti e soggetti sul territorio, come la Provincia, la Croce Rossa Italiana e l’Ordine Professionale dei Medici e degli Infermieri, ha posto in essere dei percorsi formativi-informativi destinati agli studenti del 4^ e 5^ anno delle scuole secondarie di II grado della città, sulle seguenti tematiche:

L’Educazione alimentare contro l’Obesità e il Diabete; Il primo soccorso laico: manovre salvavita, utilizzo DEA; La violenza sulle donne; Le dipendenze da gioco d’azzardo, alcool, droga e cellulari; L’educazione sessuale e la prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili; L’attività fisica e mentale: iniziative sportive e culturali.

Nell’ambito di tale programma l’Alberti, nella persona dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Silvia Vinciguerra, ha predisposto un ciclo di seminari su alcuni degli argomenti posti all’attenzione delle istituzioni scolastiche.

Venerdì 8 marzo si è svolto il primo incontro che ha avuto come oggetto di analisi i “Disturbi alimentari” con il Dott. Luca De Lipsis e la Dott.Ssa Luciana Ciannella. Sabato 16 marzo è stato trattato il tema “ Ludopatia e droghe” con Dott. Luca De Lipsis e il Dott. Rosario Guerra.Nela giornata di oggi, martedì 19 marzo, ad affrontare la delicata e tragicamente attuale questione della “La violenza sulle donne” sono intervenuti il Dott. Luca De Lipsis, la Dott. Ssa Giovanna Bardari, il Dott. Maria Fanzo e la Dott. Annamaria Soreca. L’ultimo seminario, che chiuderà il ciclo di incontri, il giorno venerdì 5 aprile, sarà incentrato sulle malattie sessualmente trasmissibili e la prevenzione oncologia; a fare da relatori il Dott. Luca De Lipsis, la Dott. Ssa Annalisa De Blasio, la Dott.Ssa Laura Bianchi.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

redazione 7 giorni fa

Mastella all’evento sui melanomi: “Ricollegare medicina al territorio, servono risorse straordinarie per la sanità pubblica”

redazione 3 settimane fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

redazione 11 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

redazione 13 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

redazione 3 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 13 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content