fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Vinicio Capossela ‘antropologo’ sulle tracce della cultura arcaica e popolare: incontro con gli studenti e spettacolo a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il potere unificante della musica e della cultura come strumento per la comprensione reciproca. Questo il tema che ha guidato l’incontro tra il cantautore Vinicio Capossela e le studentesse e gli studenti sanniti, presenti all’Auditorium di Sant’Agostino a Benevento per l’appuntamento con l’artista irpino. Un momento organizzato dall’Università del Sannio, dall’Accademia di Santa Sofia e dal Conservatorio “N. Sala” di Benevento.

Un’anticipazione dello spettacolo, da mesi sold out, “Tra Maleventum e Beneventum” in programma questa sera a Sant’Agostino alle 19:30. Uno spettacolo che riflette l’interesse dell’artista per la cultura arcaica e popolare dell’Irpinia e del Sannio, come dimostra la sua vasta produzione musicale, e in particolare l’album “Canzoni della Cupa”. Un’opportunità unica per gli studenti di immergersi in un dibattito culturale stimolante con uno dei più grandi artisti della scena italiana contemporanea.

Il cantautore e studioso volge  uno sguardo anche sul Sannio e sull’Irpinia, sua terra d’origine: “Da sempre le aree interne, soggette a spopolamento, hanno meno possibilità di esprimere voti e quindi di difendersi. L’idea stessa delle aree interne in questo mondo produttivo è un’idea di saccheggio, invece hanno una grande potenzialità che richiede una visione diversa del mondo, dell’agricoltura, del paesaggio e anche della cultura. Bisogna fare un lavoro doppio perché chi ha poche difese è più soggetto ad essere, da sempre, storicamente, depredato”.

Le interviste nel servizio video 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 1 settimana fa

Conservatorio, continua lo scontro sull’elezione del direttore: il Tar dovrà ridiscutere il ricorso del maestro Quadrini

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

Dall'autore

Christian Frattasi 1 mese fa

L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

Christian Frattasi 1 mese fa

Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 2 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

Christian Frattasi 2 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content