fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara, Cirocco: “Situazione contabile pericolosa, chiediamo responsabilità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Molinara vive un momento difficile, anche pericoloso”. Ad affermarlo è Rocco Cirocco, consigliere comunale del gruppo di Alternativa Civica. “Tocca essere responsabili e chiedere altrettanta responsabilità” – continua.
A preoccupare è la bocciatura netta, da parte della Corte dei Conti, del Piano di riequilibrio presentato dal Comune di Molinara. “Attenzione – sottolineano dalla minoranza – non è il debito a creare il problema, ma la gestione contabile dell’ente. Tutti parlano della sentenza, noi avevamo evitato. Ci aspettavamo fosse l’amministrazione ad informare i cittadini”.
I giudici della Corte dei Conti hanno detto che i numeri dei bilanci del Comune di Molinara sono completamente sballati, tanto da non riuscire a ricostruire, dagli stessi giudici, quanto effettivamente abbiamo di debito e quanto possiamo effettivamente spendere.
Tutto è scritto in 140 pagine di sentenza che abbiamo letto, così come sicuramente hanno letto anche i consiglieri di maggioranza, riscontrando quanto di grave si mette in evidenza: un “modus operandi contra legem” (traduzione dal latino: sistema che opera contro la legge).
A questo si aggiunge un episodio accaduto ieri, pochi minuti prima dell’inizio del consiglio comunale. Il Revisore dei Conti ha dato parere negativo al bilancio di previsione presentato dall’amministrazione, votato però, senza alcun problema, dubbio o preoccupazione, dall’intera maggioranza.
La sentenza, definita addirittura “politica” dal Sindaco, parla di “rilevanti irregolarità nella tenuta della contabilità dell’ente”. Abbiamo cercato di anticipare le prevedibili giustificazioni chiarendo un punto importante: nessuno può permettersi di dire che queste forzature contabili siano state fatte per Molinara. A Molinara è stato tolto qualcosa e quello che a Molinara è stato tolto è andato in favore di qualcuno. Abbiamo il dovere di informare. Speravamo fosse assolto, questo dovere, da chi si è reso responsabile di un disastro contabile di proporzioni enormi. “Da tempo diciamo che la situazione contabile, i debiti e le spese del nostro comune, non sono chiari. Per fortuna c’è traccia anche nelle dichiarazioni lasciate in consiglio, sottoscritte dal gruppo. L’augurio – conclude Cirocco – è di riuscire a far capire cosa è accaduto a Molinara, alla maggioranza innanzitutto, che non sembra rendersene conto, e cosa è venuto allo scoperto, senza perdere la speranza di poter ritornare a essere una comunità operativa e solidale”.

Annuncio

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 19 minuti fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 24 minuti fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 1 ora fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 24 minuti fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 1 ora fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, il Pd sannita analizza la sconfitta: ‘L’exploit di Mastella ha eroso consensi. Campo largo anche qui? Non esiste replica automatica sui territori’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content