fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Giorgio la Molara, rifiuti speciali depositati vicino a cantiere: denunciato imprenditore edile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel corso di controlli finalizzati alla verifica del rispetto delle norme a tutela dell’ambiente, della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, i carabinieri della stazione di San Giorgio La Molara, in collaborazione con i militari del nucleo forestale di San Marco dei Cavoti e dell’ispettorato del lavoro di Benevento, con il supporto di personale dell’ARPAC e dell’ufficio tecnico comunale, hanno deferito in stato di libertà all’autorità giudiziaria un imprenditore operante nel settore edile.

I militari hanno ispezionato un cantiere allestito per opere di edilizia pubblica riscontrando che l’imprenditore aveva consentito il deposito incontrollato di rifiuti solidi speciali non pericolosi derivanti da attività di costruzione e demolizione.

Per tali condotte è scattata la denuncia per un reato che prevede la comminazione di un’ammenda di oltre 2500 euro a carico dell’uomo – che è persona sottoposta alle indagini e, pertanto, presunto innocente fino a sentenza definitiva – ed il sequestro preventivo di una parte di area di cantiere e di una vicina area privata, utilizzate per l’illegittimo accantonamento di residui di asfalto, cemento, ferro, laterizi, plastiche, rocce e terre da scavo provenienti dal cantiere.

Il controllo e la vigilanza dei carabinieri del comando provinciale di Benevento, in stretta sinergia con i reparti speciali dell’Arma, è sempre attento anche nel settore dell’edilizia pubblica e privata allo scopo di preservare l’ambiente, la salute dei lavoratori e di tutti i cittadini e la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Giorgio la Molara, successo per la Festa della Marchigiana

redazione 2 giorni fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 2 settimane fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 12 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 14 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 15 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 14 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 15 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 16 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content