fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Lorenzello, i bimbi dell’asilo disegnano le proprie carte di identità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli allievi della scuola dell’Infanzia hanno disegnato le proprie Carte d’identità, poi timbrate e firmate dal sindaco Antimo Lavorgna, che li ha ricevuti presso la sede municipale laurentina, nell’ambito di un progetto scolastico di educazione civica. Il primo cittadino di San Lorenzello ha contestualmente letto e regalato ai gioiosi ed entusiasti bambini l’albo illustrato dal titolo “E se fossi una tigre?”.

L’iniziativa è nata nell’ambito del progetto di educazione civica attivato presso la scuola dell’Infanzia del comune laurentino, che è uno dei plessi dell’Istituto comprensivo statale “Andrea Mazzarella”. Tale Istituto scolastico, con al vertice la dirigente Anna Maria Puca, è dislocato su Cerreto Sannita, dove è localizzata la sede centrale, e su San Lorenzello. Il “Mazzarella” è suddiviso in 6 plessi: Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado di Cerreto Sannita; Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado di San Lorenzello. Nella scuola dell’Infanzia del comune laurentino, il progetto di educazione civica è stato coordinato dalle insegnanti Liberata Cassella, Teresa Cirelli, Marianna Colangelo, Carmela Covino, Nunzia Iannucci e Matilde Pengue.

La responsabile di plesso della sede della scuola dell’Infanzia di San Lorenzello, Carmela Covino, evidenzia che tale progetto di educazione civica è stato elaborato «per condurre i bambini a riflettere sull’importanza di tutti quei concetti utili per la creazione di una propria identità, nell’ottica di sviluppare un proprio approccio personale nella comprensione ed applicazione del concetto istituzionale di cittadinanza».

«Colgo l’occasione – continua la docente – anche per ringraziare, a nome di tutta la scuola, il gentilissimo vigile Antonio, che ci ha accompagnato per l’intero percorso, dalla sede scolastica alla sede municipale laurentina».

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

redazione 2 giorni fa

Festival dell’Innovazione Scolastica, il Lombardi di Airola protagonista di una scuola che genera futuro

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Dirigenti scolastici, assegnate le reggenze: alla ‘Moscati’ arriva Morante, De Vito alla guida della ‘Sant’Angelo a Sasso’

redazione 1 settimana fa

San Lorenzello, in arrivo 40 telecamere per la sicurezza urbana: approvato il progetto da 120mila euro

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale: 60enne assolto in Appello

redazione 12 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 12 ore fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

redazione 12 ore fa

Successo a Pesco Sannita per “Essere Umani”, spettacolo rappresentato dagli allievi di TeSt-TeatroStage di Monica Carbini

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, Forza Italia ufficializza le candidature di Errico e De Sisto

redazione 12 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 12 ore fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 12 ore fa

Furti ai distributori e a un panificio: 38enne ai domiciliari, obbligo di firma per 34enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content