CULTURA
Il Sannio è ‘da favola’: la bella idea di marketing per promuovere le unicità del territorio beneventano

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Sannio visto con gli occhi dell’Intelligenza Artificiale. Questo il progetto di Sannio Experience, società che si occupa di incoming turistico ma anche di marketing territoriale. E proprio in quest’ottica la società di via Traiano, a Benevento, ha disegnato ogni singolo comune del Beneventano trasformandoli in paesaggi che sembrano saltati fuori dai migliori classici Disney, dando vita così alla campagna ‘Un Sannio da Favola’.
‘Il nostro obiettivo – ha spiegato Vittorio Zollo, rappresentante della Sannio Experience raggiunto telefonicamente da Ntr24 – è quello di creare una rete sinergica fatta di persone e luoghi. Un territorio che è tutto da scoprire. Il nostro claim è ‘Emozioni a passo lento’ andando verso la lentezza, verso l’esperire questo Sannio a passo lento facendolo vivere da un punto di vista culturale, storico ed enogastronomico. Quello che proponiamo noi sono appunto delle esperienze di vita con al centro le caratteristiche principali del Sannio come Wine Experience o Tartufo Experience.
Azioni queste che riguardano appunto l’aspetto dell’incoming. Dall’altro lato – prosegue Zollo – ci occupiamo di marketing territoriale perchè crediamo fortemente nelle potenzialità della nostra terra tanto da aver deciso di rimanere qui investendo lavorativamente nella promozione di questi luoghi. E in quest’ottica ci occupiamo di progettazione grafica, social media management e logo design facendo, poi, dello storytelling uno dei nostri punti di forza. Esempio principale appunto la campagna pubblicitaria nata nel periodo natalizio: Sannio da Favola.
Credo fortemente – ha aggiunto Zollo – che il vero fiore all’occhiello del Sannio siano i tanti paesi che lo compongono custodi di meraviglie tutte da scoprire’.
Una bellezza ‘inconsapevole ed ingenua’, la definisce Vittorio Zollo, un incantesimo millenario da promuovere e valorizzare fino a farlo diventare un brand destinazione che attualmente non esiste.
IL PROGETTO – ‘Abbiamo lavorato utilizzando l’Intelligenza Artificiale accompagnata da una minuziosa ricerca utile a individuare le peculiarità di ogni singolo comune, caratteristiche o eventi realizzati che potessero contraddistinguere i centri del Sannio nella loro unicità. Monumenti, Palazzi Storici, eventi come la Quintana a Melizzano o la Rievocazione della battaglia di Circello solo per citarne alcuni. Individuata la caratteristica principale, abbiamo interagito con L’AI chiedendo di restituire una foto in chiave Disney-Pixar. Da qui poi il nostro sensibile intervento grafico per adattare le immagini a quello che era la nostra idea principale. Dunque l’AI è stata importante ma nulla senza l’apporto umano profuso da noi stessi”, ha spiegato Zollo.
L’OBIETTIVO – ‘Il nostro obiettivo è stato quello di creare una narrazione unica tra i paesi sanniti che spesso si sentono divisi tra loro ma soprattutto lontani da quel turismo che vede al centro il capoluogo. E anche su questo aspetto ci sarebbe tanto da dire – ha aggiunto Vittorio Zollo -. Lavorando in questo senso crediamo fortemente nella storicità di luoghi anche distanti da loro. Una grande potenzialità capace di affascinare attirando un numero sempre più crescente di turisti. Dopo la creazione della campagna, andata virale, ora stiamo proponendo un Merch dedicato. In un territorio in cui è difficile fare attecchire questa mentalità noi ci stiamo credendo ritenendolo possibile nonostante le difficoltà e i tanti sacrifici richiesti.
E nel futuro? “Sannio Experience dovrà diventare un bollino di qualità che attesti l’unicità, la bellezza e il valore di questi angolo di paradiso che meritano di essere scoperti, vissuti e amati”, ha concluso.