fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Asia: implementazione Tarip, ammesso a finanziamento il progetto Trust

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Asia comunica che il progetto ‘Trust’, acronimo di InfrasTruttura per il monitoRaggio Urbano e per la geStione dinamica della flotta a supporto dell’implementazione della Tarip (Tariffa puntuale sui rifiuti), è stato ammesso a finanziamento di un importo di circa 326mila euro.

Presentato nell’ambito dei bandi a cascata per le imprese – Linea A Mezzogiorno – emanati dagli spoke dell’Ecosistema Nodes, l’intervento di cui l’Azienda è capofila gode del partenariato della start up Tyche, una pmi innovativa attiva nel settore della trasformazione digitale green e sostenibile, e di Officine Sostenibili, impresa specializzata nei servizi di consulenza sugli aspetti amministrativi, normativi e tecnici relativi al mondo dell’igiene urbana.

Il progetto si baserà sulla gestione dinamica ed ecosostenibile della flotta degli automezzi impiegati per la raccolta dei rifiuti, sul monitoraggio urbano e sugli strumenti normativi di supporto alla definizione di un modello di tariffazione incentivante per l’adozione della Tarip (i cittadini potranno pagare la tassa sui rifiuti concretamente prodotti e non più in relazione ai metri quadrati dell’abitazione).

In pratica, gli automezzi saranno utilizzati anche come supporto mobile per stazioni di monitoraggio urbano realizzate mediante piattaforme multifunzionali in grado di fornire informazioni utili circa la qualità dell’aria e altri parametri chimico-fisici di interesse, incluso lo stato di salute delle strade.

Gli obiettivi che ‘Trust’ si pone sono di contribuire direttamente a ridurre il consumo dei carburanti e, di conseguenza, l’emissione di CO2 e di altri agenti inquinanti in atmosfera da parte degli automezzi per la raccolta dei rifiuti; supportare gli enti preposti (Arpac, amministrazione comunale e provinciale) nel mantenere bassi i livelli degli indicatori di qualità dell’aria; fornire un contributo indiretto ad incentivare la raccolta differenziata ed a ridurre la produzione di rifiuto secco residuo.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 settimane fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

redazione 4 settimane fa

ASIA risponde a Lega e chiarisce su questione conferimento sfalci alla New Vision Srl

redazione 1 mese fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 3 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 7 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 7 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 17 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content