fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

San Lorenzello, il Parco dei Dinosauri riaprirà al pubblico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il “Parco dei Dinosauri” riaprirà al pubblico e tornerà a far parte del patrimonio territoriale del comune laurentino. Lo annuncia il sindaco Antimo Lavorgna, che rende noto di aver avviato la procedura amministrativa per concretizzare l’obiettivo. Il sindaco Lavorgna ha convocato e presieduto una seduta di Giunta comunale per deliberare in materia. L’Organo esecutivo del comune laurentino ha deliberato di conferire mandato al responsabile del servizio tecnico-manutentivo municipale di espletare le procedure burocratiche per la eliminazione dei vincoli attualmente esistenti nelle aree sede del “Parco”, gestite dal Demanio idrico.

In tal senso, ad una figura professionale esterna qualificata sarà affidato l’incarico di provvedere a studi specialistici indispensabili all’ottenimento sia della concessione che della sdemanializzazione delle aree del “Parco”. La Giunta comunale laurentina ha contestualmente quantificato, come spesa presuntiva, in euro 7mila l’importo da predisporre nel bilancio di previsione 2024/2026, per la copertura finanziaria dell’operazione.

«A seguito di svariati incontri con l’agenzia del Demanio, altre amministrazioni e le autorità competenti – riferisce il sindaco Lavorgna -, è stata individuata la corretta procedura per la eliminazione degli attuali vincoli demaniali, affinché il Comune di San Lorenzello possa nuovamente utilizzare e, dunque, riaprire al pubblico il “Parco dei Dinosauri”. Si è quindi stabilito, “in primis”, di ottenere la concessione delle aree menzionate e, parallelamente, di procedere verso la conclusiva sdemanializzazione».

La fascia tricolore laurentina evidenzia inoltre che, al termine dell’iter burocratico per la concessione, più rapido rispetto a quello per la sdemanializzazione, sarà già possibile fruire del “Parco”, corrispondendo al Demanio idrico una quota concessoria.

«Alla conclusione della procedura di sdemanializzazione – sottolinea il sindaco Lavorgna -, il nostro ente municipale acquisirà poi a tutti gli effetti l’area nel proprio patrimonio territoriale. Terrò informata la comunità laurentina sullo stato di avanzamento della procedura di riapertura del “Parco”. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato e collaboreranno per assicurare il più rapido completamento dell’iniziativa».

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

San Lorenzello, il consiglier comunale Luigi Durante aderisce a Forza Italia 

redazione 1 settimana fa

San Lorenzello, successo per la presentazione del libro “Questione di… Consapevolezza – Cibo & Mente”

redazione 1 mese fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

redazione 2 mesi fa

San Lorenzello, in arrivo 40 telecamere per la sicurezza urbana: approvato il progetto da 120mila euro

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 7 ore fa

Regionali, Cirielli ancora una volta nel Sannio: doppio incontro elettorale con Matera

redazione 8 ore fa

Regionali, il M5s presenta i candidati sanniti: appuntamento il 30 ottobre

Primo piano

redazione 6 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 12 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content