fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nasce il ‘Laboratorio di Innovazione Territoriale delle imprese e dei sistemi produttivi’ targato Futuridea e Gal Molise

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Futuridea opera da anni per un nuovo protagonismo dei territori fragili, perseguendo l’idea di attivare nel Mezzogiorno ed in tutte le aree fragili del Paese spazi di innovazione territoriale, di sperimentazione intelligente orientata ad una nuova visione strategica.

“Insieme al Gal Molise, – afferma Francesco Nardone, Responsabile Rapporti Istituzionali di Futuridea – abbiamo costituito LIT, il ‘Laboratorio di Innovazione Territoriale delle imprese e dei sistemi produttivi’ con l’obiettivo di migliorare la capacità e la qualità produttiva delle imprese agricole, della trasformazione agroalimentare e dell’artigianato in ambito rurale, contribuendo ad accrescere le competenze degli operatori locali, ad aumentare il valore aggiunto delle produzioni attraverso innovazioni nel prodotto, nel processo, nell’organizzazione e nel marketing, a migliorare i servizi alle imprese e a valorizzare le biodiversità territoriali.

E proprio pochi giorni fa – continua Nardone – il Prof. Domenico Cersosimo, economista, autore del volume “Lento Pede – Vivere nell’Italia estrema” ipotizza per la propria regione (Calabria) la nascita di laboratori di sviluppo sostenibile, orientati ad una visione strategica per sperimentare nuove idee per aree demograficamente rarefatte.

E’ importante dunque affermare con forza questa nuova visione e il LIT al Gal Molise è la prima esperienza in Italia su questo, nato in una regione straordinaria come il Molise, ma che può diventare modello per tutto il Paese di innovazione territoriale orientata alla definizione di BioTerritori intelligenti, inclusivi ed ospitali. Futuridea – conclude Nardone – è pronta ad avviare nuovi laboratori in molti comuni del Sannio, finanziati dal MiC a valere sul Bando Borghi per attività di rigenerazione culturale e sociale dei territori”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

redazione 2 settimane fa

In Senato citata Futuridea come esempio per lo sviluppo di progetti sull’energia rinnovabile

redazione 2 settimane fa

Bando Borghi, a Circello lo sportello informativo del progetto ‘Tracce’ con un tavolo di assistenza one to one

redazione 1 mese fa

A Futuridea e a Scuola ‘La Tecnica’ un punto di facilitazione digitale

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content