fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Italy Film Commission, a Roma protagonista il Sannio: si riuniscono direttivo e soci fondatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto, nello storico Palazzo Bernini, sede capitolina della Italy Film Commission, presieduta dal sannita Antonio Parciasepe, un incontro di programmazione del direttivo e dei soci fondatori.

L’associazione culturale è nata a Benevento con l’intento di valorizzare le aree interne attraverso l’industria cinematografica, promuovere grandi eventi, scoprire nuovi talenti in ogni settore artistico, dar vita a progetti che coinvolgano ragazzi diversamente abili. Prezioso il contributo dello storico conduttore televisivo Claudio Lippi che ne ha preso parte, alla presenza, oltre che del presidente Parciasepe, del segretario Grazia Caruso, dell’avvocato Carla Corbo responsabile ufficio legale, con i colleghi Fabio Pinci e Serena Iannicelli, il commercialista Massimiliano Nave, l’imprenditrice e mental coach Giada Baccianella, i giornalisti Luisa Mariani e Stefano Mariotti, la poetessa Giovanna Santamaria, la filosofa e psicologa del lavoro Beatrice Avvisati, l’attrice Anna Rita Del Piano, la pittrice Angela Balsamo, la fotografa Sabrina Ciferri, il regista molisano Vittorio Marchetti, la manager aziendale irpina,Maria Pilar Cabballero.

Da Milano è giunta la stylist, nonché art director, Petronilla Corsaro e da Assisi la presidente della Dream More, la professoressa Maria Letizia Fiorelli.

La giornata è stata scandita dalla lettura di alcune poesie scritte dalla poetessa Giovanna Santamaria, contenute nel libro ‘Giorni’, dalla presentazione del libro “Fantozzi dietro le quinte”, edito da Baldini e Castaldi, alla presenza dell’autrice Elisabetta Villaggio, figlia del grande Paolo. Un racconto che traccia un identikit inedito, fra carriera, aneddoti e curiosità: dalla giovinezza genovese con le scorribande nei vicoli insieme all’amico Fabrizio De André all’incontro con colei che diventò sua moglie, Maura, nel borgo di Boccadasse. Dalla gavetta romana cominciata in uno scantinato di Trastevere ai primi successi televisivi, dalla passione per il cinema di Luis Buñuel ai film diretti da Pupi Avati, Lina Wertmuller, Federico Fellini.

E poi ancora dal grande successo del ragionier Fantozzi fino al Leone d’Oro alla carriera alla mostra del Cinema di Venezia.

“C’è il racconto di lui partendo dal mio punto di vista, da quando ero una bambina – racconta l’autrice – e poi ci sono tante interviste di persone che hanno lavorato con lui sia come artisti che come tecnici durante le riprese dei vari film di Fantozzi”.

Il libro è un memoir privato e un racconto corale che offre un nuovo sguardo sulla persona, sull’uomo e sul padre nascosti dietro alla sua maschera più celebre e amata. A condurre magistralmente la serata Grazia Caruso.

Oltre all’autrice sono intervenuti la psicologa Beatrice Avvisati ed il Direttore dell’Unità Operativa Complessa Cure primarie dell’Asl Roma 2, Massimo Bonforti, nonché l’onorevole Erminia Mazzoni.

Ad Anna Rita del Piano e Luisa Mariani è stata affidata la lettura di alcuni passaggi salienti del volume edito da Baldini e Castaldi.

A conclusione dei lavori si è calendarizzato il prossimo appuntamento, l’assemblea ordinaria, che si terrà nella sede legale di piazza Castello 2, a Benevento. La serata si è chiusa con una degustazione di vini e spumanti sanniti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 1 mese fa

Il ‘Lombardi’ di Airola trionfa alla Notte Nazionale del Liceo Classico con un corto ispirato a Leopardi

redazione 2 mesi fa

Social Film Festival ArTelesia 2025: pubblicati i nuovi bandi di concorso

redazione 2 mesi fa

Festival Filosofico, l’incontro con il regista Garrone si terrà al Teatro Comunale

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 19 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content