fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, la ‘Fiera di San Giuseppe 2024’ con una prima novità: durerà quattro giorni e non più tre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattro giorni dedicati al mondo agricolo, a quello del giardinaggio e della casa con l’esposizione delle migliori novità del 2024. A Benevento ritorna il tradizionale appuntamento con la ‘Fiera di San Giuseppe’ in programma i prossimi 16, 17, 18 e 19 marzo.

La prima vera novità è già nei giorni: quattro e non più tre. Da sabato a martedì, giorno della festa. La location da 8mila mq, invece, resta invariata: sarà l’area retrostante lo stadio Ciro Vigorito, in località Santa Colomba.

Come ogni anno la Fiera è un’occasione importante per promuovere il tessuto imprenditoriale locale e supportare gli operatori del settore agricolo, commerciale e artigianale, in quanto l’evento accoglie da sempre un notevole afflusso di visitatori.

Questi i settori interessati: attrezzature e prodotti per l’agricoltura; mezzi agricoli; attrezzature e prodotti per l’agricoltura; piante ornamentali, da frutta, fiori; articoli per la casa e dimostrativi; attrezzature per la panificazione in genere; caldaie a sansa, camini e termocamini; macchine per movimentazione di terre; animali e finimenti per animali; ferramenta in genere; prodotti alimentari di coltura biologica.

Duecento i posti a disposizione degli operatori commerciali. Il contributo di partecipazione è di 5,40 euro al mq, mentre i diritti di istruttoria sono quantificati in 100 euro per ciascuna istanza. Sei stand saranno invece destinati a finalità istituzionali, fissando il costo per l’uso da parte degli interessati in 500 euro. La scadenza per la presentazione delle istanze da parte degli interessati è fissata entro le ore 24:00 del 15 febbraio 2024.

Per realizzare la manifestazione, in relazione alle spese, è necessario prevedere la somma di 40mila euro IVA inclusa utile al noleggio di allestimenti tecnici e fornitura energia elettrica, noleggio bagni chimici, servizi di portierato e di vigilanza, servizi di sicurezza antincendio e di emergenza sanitaria, servizi di redazione dei piani di sicurezza ed emergenza, acquisto cartellonistica, pubblicità e spese minute, organizzazione convegno tematico.

Annuncio

Correlati

redazione 37 minuti fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Giammarco Feleppa 21 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 4 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

Giammarco Feleppa 21 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Vernillo, unico sindaco ‘fuori dal coro’ sull’Alto Calore: “Io tratto per i cittadini, non faccio populismo”

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 4 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content