fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Fine dell’Olivicoltura sanlupese senza il Parco Nazionale Matese”: l’allarme della Pro Olio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“San Lupo fuori dal Parco Nazionale del Matese. Con la delibera n°30 del 27/11/2023 San Lupo rifiuta una possibile rinascita. In sostanza è stata programmata l’inesorabile fine dell’agricoltura. La delibera ha dato un calcio alla possibilità di invertire la rotta rispetto al graduale abbandono della produzione dei pregiati prodotti tipici (Olio EVO, Fagioli della regina di San Lupo), togliendo agli olivicoltori e più in generale agli agricoltori i pilastri per la promozione e rivalutazione delle produzioni locali”. A scriverlo in una nota è l’associazione ProOlio San Lupo Aps.

“Ha tracciato – aggiunge – la fine delle attività economiche collegate all’agricoltura, ai prodotti tipici e al territorio (b&b e possibili esercizi commerciali o di ristorazione compresi). Ha messo così un piede sull’acceleratore della decrescita demografica in larga parte legata alla scarsa remunerazione delle attività lavorative.

In questo momento storico in cui l’Europa sostiene, anche economicamente, l’innalzamento al 30% delle superfici da salvaguardare San Lupo decide di non far parte di quei territori. Quale la logica di tutto questo?

Ebbene, nessuna programmazione comunale o extracomunale potrà prevedere per San Lupo una stazione ferroviaria, un casello autostradale, un pur piccolo aeroporto così da attrarre gente e tenere in vita i comparti classici dell’economia paesana.

Inoltre la programmazione sanlupese certamente non potrà prevedere l’arrivo di grossi investimenti pubblici o privati per stabilimenti industriali solidi. Insomma a San Lupo non arriveranno mai Bayer, Fiat, Tesla, Google o altri.

Molto più verosimilmente con la delibera n°30 del 27/11/2023 San Lupo avendo rifiutato di essere un territorio di pregio indirettamente si rende disponibile a soddisfare altre “moderne esigenze umane” come quelle di trovare luoghi da destinare a discariche, ad impianti industriali da F.E.R. (come già dimostrano le enormi macchine rotanti che coronano il paese), ma anche a possibili prospezioni minerarie/estrattive o altro ancora.

E’ difficile da credere – conclude l’associazione – ma San Lupo non vuole recidere il cordone con le politiche fallimentari degli ultimi decenni. San Lupo ha scelto di stare dalla parte meno nobile delle programmazioni nazionali e comunitarie, ha scelto di esporsi ad ulteriori e maggiori speculazioni”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

redazione 2 settimane fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 3 settimane fa

Terre di Molinara, approvato bilancio della cooperativa agricola. Si investe su accoglienza e olioturismo

redazione 3 settimane fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

Dall'autore

redazione 6 ore fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 6 ore fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 8 ore fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 8 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 9 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 9 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 12 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 13 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content