fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il progetto di promozione della musica di Pino Daniele tra gli studenti sanniti fa tappa al Carafa-Giustiniani di Cerreto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto nella mattinata del 15 dicembre, presso l’Auditorium dell’IIS Carafa-Giustiniani, il primo incontro del Progetto “Pino Daniele – Tra note, emozioni e passioni”, rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Benevento.

Organizzato dall’Accademia di Santa Sofia, il progetto è finalizzato a creare, attraverso l’arte (musica e teatro), momenti di approfondimento con esperti sulla produzione artistica e sul mondo del famoso cantautore napoletano, scomparso nel 2015.

Gli studenti delle classi V Sistemi Informativi Aziendali, V Liceo Artistico e V Moda del Carafa-Giustiniani hanno partecipato con interesse all’incontro introduttivo, curato dalla Dott.ssa Maria Buonauguro, da Marialuisa Russo dell’Accademia di Santa Sofia e dalla Dirigente scolastica, Dott.ssa Giovanna Caraccio.

In particolare, Buonauguro, partendo dal concetto greco di mousiké – cioè l’insieme delle arti presiedute dalle Muse – ha spiegato ai ragazzi che la Poesia, la Letteratura, il Teatro, il Canto, la Danza sono collegate e favoriscono la crescita culturale e la creatività di ognuno. Attraverso di essi è possibile, infatti, sviluppare competenze in diversi campi del sapere, secondo un approccio educativo multidimensionale. La musica dunque al centro di un progetto, valido come PCTO, che prevede un concorso, al termine del quale i vincitori (1/2 cantanti e 1 attore) potranno confrontarsi sul palco con artisti professionisti.

Il 24 gennaio e il 14 febbraio si terranno i prossimi appuntamenti del progetto e prevedranno uno spettacolo musicale e teatrale (curato da Umberto Aucone e Monica Carbini) e un incontro con artisti, durante il quale saranno selezionati gli studenti per le audizioni. Queste ultime daranno avvio alla seconda fase del progetto per la preparazione dello spettacolo finale Yes I Know My Way-Omaggio a Pino Daniele (Spettacolo di Primavera) che si terrà a maggio 2024 e che è inserito nella programmazione della prestigiosa Stagione Artistica dell’Accademia di Santa Sofia.

Protagonisti della seconda parte della mattinata al Carafa-Giustiniani sono stati gli studenti, i quali, divisi in gruppi, hanno scelto e ascoltato alcuni dei brani più importanti di Pino Daniele (Napule è, Yes I know my way, A me me piace ‘o blues, Quando, Sara), producendo significative riflessioni sull’opera del cantautore, sostenitore degli aspetti più emblematici della terra napoletana, interprete dei sentimenti più profondi dell’animo umano e degli affetti che danno un senso vero all’esistenza.

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Selma, domenica debutto sinfonico con l’Orchestra Internazionale della Campania a Calvi

redazione 20 ore fa

Benevento, fan in delirio per Luchè: tanti giovani in attesa da ore per il live sold out di stasera

redazione 22 ore fa

A San Giorgio la Molara la quarta edizione di Austo a’ la Terra

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Napoli risuona a Benevento: Serena Rossi incanta con la sua SereNata. Inizio magico per il Festival Città Spettacolo

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Aumenti Alto Calore, l’opposizione contro Vernillo: ‘San Nicola Manfredi tradita dal sindaco’

redazione 28 minuti fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

redazione 33 minuti fa

Regionali, Rubano (FI): “Dal Sannio partito percorso di partecipazione vera. Temi e candidati scelti insieme dalla base”

redazione 38 minuti fa

San Giorgio la Molara, domenica la Festa della “Transumanza” sul Regio Tratturo Pescasseroli–Candela

Primo piano

redazione 28 minuti fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

redazione 33 minuti fa

Regionali, Rubano (FI): “Dal Sannio partito percorso di partecipazione vera. Temi e candidati scelti insieme dalla base”

redazione 38 minuti fa

San Giorgio la Molara, domenica la Festa della “Transumanza” sul Regio Tratturo Pescasseroli–Candela

redazione 53 minuti fa

Benevento, l’arte ritorna a rianimare Vico Noce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content