fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il dimensionamento scolastico agita la Valle Caudina, Arpaia: “No all’aggregazione con Montesarchio, pronti alle vie legali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ tornata d’attualità la questione del dimensionamento scolastico e tornano anche le polemiche. Emblematico lo scontro a suon di delibere che si sta consumando in Valle Caudina e in particolare lungo l’asse Montesarchio-Arpaia.

A raccontarlo è l’atto approvato ieri mattina dall’esecutivo guidato da Pasquale Fucci. Arpaia, infatti, contesta con forza la proposta inviata in Regione Campania dal Comune di Montesarchio e che prevede, per l’anno scolastico 2024/2025, l’aggregazione all’Istituto
scolastico comprensivo “Ilaria Alpi” di Montesarchio dei plessi scolastici insistenti sul territorio dei Comuni di Paolisi e Arpaia e, nello specifico, degli istituti scolastici del Comune di Paolisi e di Arpaia appartenenti attualmente all’istituto comprensivo statale “Luigi Vanvitelli” (con ‘sede centrale’ ad Airola.

Il comune di Arpaia – si legge dalla delibera dell’esecutivo Fucci – “non è stato coinvolto nel processo decisionale cristallizzato nella deliberazione di Giunta del comune di Montesarchio sopra emarginata e che, pertanto, il comune di Montesarchio ha adottato l’atto in commento senza il necessario assenso del comune di Arpaia”.

Da qui la richiesta ai vertici dell’amministrazione di Montesarchio di ritirare la propria delibera, adottata il 12 dicembre. Ma l’azione di Fucci – che si fa forza anche del sostegno dei sindaci di Airola e Paolisi – non si esaurisce nell’appello al sindaco Carmelo Sandomenico.

La fascia tricolore di Arpaia, infatti, ha già dato mandato alla responsabile dell’area Affari generali –Servizio contenzioso – affinché ponga in essere “tutti gli atti necessari alla tutela degli interessi dell’ente. Insomma, Arpaia è pronta a pronta a portare in tribunale Montesarchio”.

Una via giudiziaria che non esclude quella politica, considerato che la vicenda sarà trattata in un prossimo Consiglio comunale e che Arpaia porterà le proprie determinazioni al Tavolo di
concertazione territoriale che sarà attivato dalla Provincia di Benevento.

 

 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 1 settimana fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 2 settimane fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 2 settimane fa

Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 13 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content