fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il dimensionamento scolastico agita la Valle Caudina, Arpaia: “No all’aggregazione con Montesarchio, pronti alle vie legali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ tornata d’attualità la questione del dimensionamento scolastico e tornano anche le polemiche. Emblematico lo scontro a suon di delibere che si sta consumando in Valle Caudina e in particolare lungo l’asse Montesarchio-Arpaia.

A raccontarlo è l’atto approvato ieri mattina dall’esecutivo guidato da Pasquale Fucci. Arpaia, infatti, contesta con forza la proposta inviata in Regione Campania dal Comune di Montesarchio e che prevede, per l’anno scolastico 2024/2025, l’aggregazione all’Istituto
scolastico comprensivo “Ilaria Alpi” di Montesarchio dei plessi scolastici insistenti sul territorio dei Comuni di Paolisi e Arpaia e, nello specifico, degli istituti scolastici del Comune di Paolisi e di Arpaia appartenenti attualmente all’istituto comprensivo statale “Luigi Vanvitelli” (con ‘sede centrale’ ad Airola.

Il comune di Arpaia – si legge dalla delibera dell’esecutivo Fucci – “non è stato coinvolto nel processo decisionale cristallizzato nella deliberazione di Giunta del comune di Montesarchio sopra emarginata e che, pertanto, il comune di Montesarchio ha adottato l’atto in commento senza il necessario assenso del comune di Arpaia”.

Da qui la richiesta ai vertici dell’amministrazione di Montesarchio di ritirare la propria delibera, adottata il 12 dicembre. Ma l’azione di Fucci – che si fa forza anche del sostegno dei sindaci di Airola e Paolisi – non si esaurisce nell’appello al sindaco Carmelo Sandomenico.

La fascia tricolore di Arpaia, infatti, ha già dato mandato alla responsabile dell’area Affari generali –Servizio contenzioso – affinché ponga in essere “tutti gli atti necessari alla tutela degli interessi dell’ente. Insomma, Arpaia è pronta a pronta a portare in tribunale Montesarchio”.

Una via giudiziaria che non esclude quella politica, considerato che la vicenda sarà trattata in un prossimo Consiglio comunale e che Arpaia porterà le proprie determinazioni al Tavolo di
concertazione territoriale che sarà attivato dalla Provincia di Benevento.

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 6 giorni fa

A Montesarchio confronto sulla tutela del Made in Italy nelle aree interne

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content