fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apollosa, accesa la Stella sul Monte Mauro: i ringraziamenti del Forum Giovani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A pochi giorni dall’accensione della Stella alla contrada Monte Mauro in un giardino stellato per l’occasione, il Forum Giovani di Apollosa che ha patrocinato l’evento, sente il bisogno di rinnovare i ringraziamenti agli abitanti della contrada di Monte Mauro per la realizzazione dell’evento e a tutta la comunità per averlo condiviso con emozionante gioia partecipando anche ai momenti gastronomici in un clima di pura condivisione e serena allegria.

L’accensione di questa enorme stella che occupa un’area di 2200 mq su una collinetta del Comune di Apollosa in una zona visibile da vari punti del Sannio, come confermato dalle decine di messaggi che si ricevono in questi giorni, è stata il frutto del grande ed impegnativo lavoro degli abitanti della Contrada Monte Mauro. L’idea nata per caso, quasi per scherzo in una sera d’estate durante un convivio della contrada, si è andata via via concretizzando, ma la sua realizzazione non avrebbe avuto luogo senza la disponibilità della sig.ra Francesca Teresa Rose proprietaria del terreno dove è stata collocata la stella e della famiglia Enrico Vetrone e figli, che hanno concesso piena disponibilità del piazzale della loro abitazione e dell’uliveto per la manifestazione. A loro si rinnovano i più sentiti ringraziamenti che sono rivolti congiuntamente all’Amministrazione Comunale, al Parroco, alla Protezione Civile e alla Polizia Municipale che si sono adoperati per la tutela dell’incolumità di tutta la comunità.

Tanti ringraziamenti vanno anche a quanti hanno supportato l’evento come “Arte e Passione” per aver fornito una parte di luci ed altri decori, al “Vivaio Meoli” per aver messo a disposizione piante decorative, ai diversi sponsor e agli hobbisti che hanno sostenuto in diversi modi l’evento.

Un grazie va anche agli abitanti della Contrada che animati da tanta voglia di fare, partendo da zero, mettendo a disposizione le proprie braccia, il proprio tempo, qualche competenza, hanno realizzato e curato questo evento vivendo momenti bellissimi e divertenti nel pulire, decorare, abbellire l’area evento e la collinetta della stella.

Il filo conduttore di tutta la manifestazione è stato sempre quello di poter offrire un momento di socializzazione e di inclusione per tutta la comunità e la presenza di tante persone, la condivisione di immagini sui social, i tanti messaggi di apprezzamento che arrivano sulle chat, scaldano il cuore di tutto il team coinvolto nella realizzazione della prima edizione della Stella a Monte Mauro.

Possa la Stella con la sua Luce riscaldare e rasserenare i cuori di tutte le famiglie in un clima di pace e di concordia con l’augurio di trascorrere un meraviglioso Natale e un radioso 2024.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

“La Miscellanea”: una serata di teatro e solidarietà ad Apollosa

redazione 1 mese fa

Al via le attività del progetto “Apollosa Startup CUP: Network, Coaching, Ideas”

redazione 1 mese fa

Apollosa, il sindaco Parente: “Con il nuovo piano di commercio, subito l’insediamento di due nuove aziende”

redazione 3 mesi fa

“Apollosa Startup Cup: Network – Coaching – Ideas”: la Regione finanzia il progetto

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 39 minuti fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 1 ora fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 2 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 39 minuti fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 3 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content