fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Altroconsumo e tariffe idriche, il Comitato ‘Abc’ a Mastella: “Classifica va letta bene, in testa Città con gestori pubblici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovanni Seneca, per il comitato sannita Acqua Bene Comune interviene con una nota stampa per commentare la recente indagine sulle tariffe idriche pubblicata da ‘Altroconsumo’. Scrive Seneca:

“Apprendiamo dall’indagine effettuata da Altroconsumo che le tariffe idriche per la città di Benevento sono tra le più basse d’Italia, atteso che lo studio ci pone al settimo posto nella classifica dei capoluoghi italiani. Sarebbe stato auspicabile, allora, che queste tariffe potessero continuare a restare basse, ma sappiamo bene che questo non si realizzerà, in quanto la delibera n.2/23 dell’Eic Sannio ha approvato generosi aumenti e conguagli a partire dal 2018, praticati dal prossimo gestore Sannio Acque s.r.l.. La buona notizia delle tariffe basse a Benevento ha suscitato l’incontenibile gioia del sindaco Mastella, che prontamente ha esaltato la virtuosità del modello misto pubblico privato, invitando i cittadini a non credere “alle favolette ammantate di ideologia”. Premettiamo che lo studio di Altroconsuomo è comunque parziale, in quanto prende in esame solo 85 capoluoghi di provincia su 110. Allora ci siamo presi la briga di arricchire l’indagine di Altroconsumo con ulteriori elementi andando a verificare quale modello di gestione utilizzano le province elencate e siamo arrivati a conclusioni totalmente opposte a quelle del nostro primo cittadino. Il dato che salta immediatamente all’occhio è che le prime 13 città capoluogo (con l’eccezione della Gesesa che a nostro avviso non sempre ha garantito un’eccellente qualità del servizio viste le forniture al tetracloroetilene) sono tutte gestite da società a partecipazione totalmente pubblica. Al contrario abbiamo verificato che agli ultimi 9 posti della classifica sono relegate città tutte gestite da società miste pubblico privato. Un dato ancora più interessante è che tra partecipazioni societarie dei fanalini di coda è sempre presente Acea spa, oggi socio di maggioranza di Gesesa (vedi specchietto allegato). Il che vuol dire che il modello di società mista dove ci sta traghettando il distretto Sannita non è quel modello virtuoso da qualcuno propagandato. Invitiamo allora i sindaci ed i “commissari”, che ancora non hanno aderito a Sannio Acque srl a guardarsi bene dal farlo, perché le gestioni virtuose dei piccoli comuni in economia, che praticano tariffe accessibili ai cittadini, sarebbero inghiottite dalla bocca della balena delle multinazionali, che hanno già ottenuto gli aumenti, ancora prima della costituzione della società. Riflettiamo sul miracolo delle gestioni a partecipazione privata, per capire bene chi riveste il ruolo di “Pinocchio”, chi di “Mangiafuoco” e chi di “Lucignolo” che spinge verso il paese dei balocchi, in cui presto le famiglie più povere dovranno aprire gli occhi sulla realtà di nuovi aumenti. Sperando sempre che non sia troppo tardi”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 anno fa

“No alle multinazionali per la gestione della la grande distribuzione dell’acqua in Campania”

redazione 2 anni fa

Comitato Abc: “Ancora una bocciatura per Sannio Acque”

redazione 2 anni fa

San Giorgio del Sannio, il comitato Abc al commissario Vicari: “Revocare delibera di adesione a Sannio Acque”

redazione 2 anni fa

Acqua, il Comitato Abc: “Con la nuova società andrà in vigore l’aumento delle tariffe”

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Serbatoio Toppa, San Giorgio Protagonista: ‘Disponibili per tavolo tecnico-istituzionale’

redazione 3 ore fa

Incendio e passaggio di gregge, il Comune di Forchia: ‘Da opposizione solito allarmismo confezionato ad arte’

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 17 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

Primo piano

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 22 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 22 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 22 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content