fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Comune di Benevento, c’è il via libera al Bilancio di previsione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta di Benevento, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, ha dato via libera stamane il Bilancio di previsione 2024-2026. “E’ stato – spiega l’assessore Maria Carmela Serluca illustrando il provvedimento – anzitutto fondamentale avere approvato il Previsionale entro il termine del 31 dicembre. Ciò consentirà all’intera macchina comunale di poter evitare l’esercizio provvisorio, garantendo così a tutti i settori una capacità di spesa, gestione e programmazione più tempestiva, agile ed efficace. Ciò anche in considerazione delle scadenze, improrogabili, del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) cui è dedicata una specifica Sezione. Infatti l’organizzazione del lavoro del prossimo triennio richiederà una attività straordinaria, definita dai tempi dell’avanzamento procedurale, tecnico e contabile degli interventi di Next Generation Eu. Raggiungere l’obiettivo della tempistica ordinaria e avere l’ok dell’Esecutivo al Bilancio a inizio dicembre era un input preciso del sindaco Mastella che abbiamo centrato grazie all’impegno del dirigente Ambrosio e di tutto il Settore, che ringrazio”, spiega Serluca.

“In presenza di incertezze sul livello di crescita dei costi energetici, dei rincari imposti da diverse norme delle opere pubbliche e della copertura che essi avranno a livello nazionale, la sfida è stata quella di costruire un bilancio basato non già sull’austerità, ma sulla cautela e sulla tutela degli equilibri finanziari complessivi. Abbiamo tenuto immutate le aliquote dei tributi, adeguando le tariffe di alcuni servizi e adottando un criterio storico di allocazione delle risorse che tenesse conto dei possibili effetti della crisi in corso e dei potenziali riverberi sul gettito di alcune entrate rilevanti come Imu e addizionale Irpef. In un quadro di generale contrazione della capacità di spesa in parte corrente, l’amministrazione ha attivato un piano straordinario di investimenti per il periodo 2024/26. Resta la principale leva non solo per affrontare le diverse necessità infrastrutturali e gestionali della città, ma anche per incidere sulla ripresa economica di Benevento, sul reddito e il lavoro.

Alcuni interventi si riferiscono ai programmi per i quali sono stati ottenuti finanziamenti straordinari nel corso degli anni (come il Piano periferie e i Pics) altri riguardano investimenti collegati ai finanziamenti PNRR, altri al Pn Metro plus Città medie”.

“Sottolineo la determinazione con cui conduciamo la lotta all’evasione che ha prodotto un incremento delle entrate tributarie: nel 2021 erano 30 milioni 105mila euro, 32 milioni 758mila euro nel 2022, 35 milioni 297mila nel 2023, mentre per il 2024 la previsione d’entrata è pari a 36 milioni. L’adesione alla rinegoziazione dei mutui con Cassa Depositi e Prestiti ha comportato una riduzione della rata annua per il 2024, risorse indirizzate alla manutenzione straordinaria delle strade, soprattutto delle contrade.

La spesa per i servizi sociali ammonta a oltre 23 milioni di euro al fine di mantenere integro tutto l’impianto di servizi alla persona, recependo le maggiori richieste che provengono dalle famiglie, più vulnerabili. Al miglioramento della qualità del verde pubblico e dell’ambiente sono state destinate risorse pari a 500mila euro”, conclude Serluca.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 4 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 6 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

redazione 1 ora fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 2 ore fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Primo piano

Gianrocco Rossetti 43 minuti fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 15 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content