fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Castelpoto, il 10 novembre l’inaugurazione del nuovo tratto di strada ‘Portelle’ e del ponte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà una giornata storica per la comunità di Castelpoto. Il Comune compirà un deciso passo in avanti nella modernizzazione della sua viabilità migliorando le interconnessioni con i principali assi di collegamento interregionali, mediante l’inaugurazione del nuovo tratto di strada ‘Portelle’ e del ponte che sostituirà quello aperto nel 1956.

L’appuntamento è venerdì 10 novembre, ore 15.30. Parteciperanno: il sindaco di Castelpoto, Vito Fusco; il presidente della Provincia, Nino Lombardi; il presidente della Commissione Lavori Pubblici e Trasporti della Regione, Luca Cascone; l’arcivescovo metropolita Felice Accrocca; rappresentanze istituzionali, sindaci e amministratori sanniti. A seguire ci sarà un incontro-dibattito al centro sociale di via Togliatti dal titolo ‘Le infrastrutture per lo sviluppo sostenibile del territorio’

 “Nel corso dei lavori – scrive il Comune – sono state già apportate significative modifiche al tracciato con il sensibile ampliamento della carreggiata del tratto superiore, il rifacimento del manto stradale e della relativa segnaletica orizzontale. Sono stati aperti i nuovi svincoli da Benevento a Castelpoto e per Foglianise in entrambe le direzioni, ponendo fine ad una condizione di chiusura e marginalità. Il nuovo ponte è stato realizzato secondo procedure conformi ai più elevati standard di sicurezza e aggiornate alle vigenti normative antisismiche. Il nuovo tracciato consentirà di viaggiare con maggiore sicurezza, riducendo i tempi di percorrenza verso la città capoluogo e i comuni della Valle Vitulanese.

L’opera – conclude l’amministrazione – è stata realizzata in un periodo storico di forte criticità e di instabilità internazionale, attraversando la pandemia e il caro materiali conseguenza della guerra russo-ucraina. Alla fine ce l’abbiamo fatta e grazie ad un tenace e costante lavoro di squadra e ad una forte sinergia istituzionale, consegniamo definitivamente ai cittadini un’infrastruttura moderna, sicura, strategica e attenta alla salvaguardia ambientale. Un’opera che, nella sua complessità, innoverà profondamente la nostra mobilità aprendo nuovi orizzonti e nuove sfide per il futuro dei nostri territori”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 2 settimane fa

Castelpoto, Arturo Russo aderisce a Forza Italia: è il nuovo commissario cittadino

redazione 3 settimane fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 2 mesi fa

Giunta, ok alla delibera per i lavori a contrada Madonna della Salute

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 11 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 30 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 40 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content