fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Cattivi odori in Città, dalla Regione nota informativa al sindaco Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il dirigente regionale (Ciclo delle acque, rifiuti, autorizzazioni ambientali) Michele Rampone ha trasmesso al sindaco Mastella – che ha sollecitato tutti gli organi preposti a fare piena luce sulla vicenda, garantendo piena collaborazione inter-istituzionale – una relazione informativa circa la questione dei miasmi a ponte Valentino.

Nel documento la Regione sottolinea che “la sostanza, principale indiziata a provocare disturbi olfattivi è l’idrogeno solforato o acido solfidrico e che dalle campagne di monitoraggio effettuate emergerebbe che fonti possibili dei lamentati miasmi possano riferirsi agli stabilimenti dell’ azienda SANAV srl, del Depuratore del Consorzio ASI e della società BO Industries srl (quest’ultima è comunque riferita come una sorgente meno intensa) “.
La Regione ricorda poi che – a seguito della relazione dell’Arpac – “ha provveduto a diffidare con apposite prescrizioni le tre ditte affinché sia garantita la gestione dei rispettivi impianti in modo tale da eliminare le criticità che hanno comportato/comportano le emissioni odorigene rilevate dall’ARPAC”.

Con riferimento allo stabilimento gestito dalla ditta Sanav “a seguito di nuovi approfondimenti da parte dell’ARPAC”, la Regione scrive “di aver diffidato la società ad ottemperare, entro 30 giorni, rispetto ai nuovi rilievi dell’Agenzia, sottolineando in merito al Piano di gestione degli odori che, in occasione del rinnovo dell’autorizzazione AIA – ii cui iter procedurale e stato gia avviato – e successivamente al ripristino della normale funzionalità degli impianti di convogliamento e di abbattimento e all’adozione di tutte le soluzioni tecnologiche e gestionali per ridurre le emissioni olfattive, la SANAV srl dovrà presentare uno studio di impatto olfattivo mediante simulazione di dispersione, seguendo i requisiti previsti dal decreto ministeriale numero 309. La Sanav srl, inoltre, con nota acquisita lo scorso 2 novembre ha comunicato di aver già ottemperato ad alcune prescrizioni e che i controlli settimanali sulle emissioni in atmosfera del camino E2 certificano ii rispetto dei limiti normativi“.

“La ditta Multiservice presso I’ ASI – si legge ancora nel documento della Regione – ha riscontrato la diffida con nota del 18 ottobre 2023, allegando relazione tecnica e comunicando che sta effettuando una campagna di monitoraggio di 30 giorni per l’analisi delle acque allo scarico e la ricerca dei solfuri sia in soluzione sia in dispersione aerea, rappresentando che, a esito di tale monitoraggio, potrà essere avviata l’eventuale istruttoria per la regolamentazione delle emissioni odorigene“. La Regione ha preso atto di ciò, restando in attesa di esiti e provvedimenti conseguenti.

Con riferimento alla ditta Bo Industries srl, la Regione scrive che “sulla scorta degli ulteriori approfondimenti dell’Arpac ha provveduto a nuova diffida con particolare riguardo all’ adozione di tutte le modalità di conduzione dell’impianto atte al contenimento delle emissioni, come già prescritto in autorizzazione, con particolare riguardo alle emissioni odorigene; ad attuare tutti gli eventuali accorgimenti impiantistici per risolvere la problematica; ad adottare un piano di gestione degli odori per la prevenzione della produzione e mitigazione degli odori stessi“.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 3 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 9 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 10 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 10 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 13 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 14 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 15 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content