fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Controlli dei Carabinieri nei locali della ‘movida’ beneventana: scattano le multe, una supera i 50mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri sera i Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento, con l’ausilio di personale del NAS di Salerno e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Benevento, nonché di personale dell’ASL di Benevento, hanno effettuato una serie di controlli ai locali della “movida” del capoluogo sannita.

L’attività ispettiva, che ha interessato gli esercizi di vendita e somministrazione di alimenti e bevande, è stata finalizzata a garantire la sicurezza alimentare, la tutela della salute dei consumatori e prevenire/reprimere i fenomeni legati allo sfruttamento del lavoro, nonché a verificare il rispetto della normativa sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

Oggetto dei controlli dei militari dell’Arma sono stati alcuni bar e pub maggiormente frequentati dai giovani che animano la “movida” beneventana durante i fine settimana. Diverse le irregolarità riscontrate, che hanno comportato, tra l’altro, l’applicazione di sanzioni amministrative di: 52.000 euro nei confronti del proprietario di un locale, per gravi carenze igienico-sanitarie riscontrate in un’area di deposito di alimenti, con conseguente sospensione “ad horas” dell’area; 9.700 euro per il titolare di un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, per aver impiegato due dipendenti irregolari (cd. lavoro nero).

Lievi carenze igienico-sanitarie sono state rilevate in un altro esercizio pubblico, il cui titolare è stato diffidato e sanzionato con una multa di 2.000 euro. Nello stesso locale i militari dell’Arma hanno rilevato, inoltre, la mancata redazione del Documento di Valutazione Rischi, con conseguente sospensione differita dell’attività imprenditoriale, sanzione amministrativa di 2.500 euro e ammenda di oltre 7.000 euro.

Nel corso della serata i Carabinieri hanno verificato anche il rispetto della normativa relativa alla somministrazione al pubblico di bevande alcooliche, con particolare attenzione al divieto di vendita di alcolici ai minori.

I controlli, che si inseriscono nel quadro delle iniziative concordate in seno al Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto del Prefetto di Benevento, proseguiranno nei prossimi fine settimana per dare risposte concrete alla cittadinanza in tema di sicurezza urbana e garantire un divertimento responsabile per i giovani.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

redazione 3 settimane fa

Botte e minacce alla moglie: 47enne allontanato da casa con il braccialetto elettronico

redazione 3 settimane fa

Benevento, fermati con attrezzi da scasso: denunciate tre persone. Ordine di espulsione per un 60enne montenegrino

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 5 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 6 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 7 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 9 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 9 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 9 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.