fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Controlli dei Carabinieri nei locali della ‘movida’ beneventana: scattano le multe, una supera i 50mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri sera i Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento, con l’ausilio di personale del NAS di Salerno e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Benevento, nonché di personale dell’ASL di Benevento, hanno effettuato una serie di controlli ai locali della “movida” del capoluogo sannita.

L’attività ispettiva, che ha interessato gli esercizi di vendita e somministrazione di alimenti e bevande, è stata finalizzata a garantire la sicurezza alimentare, la tutela della salute dei consumatori e prevenire/reprimere i fenomeni legati allo sfruttamento del lavoro, nonché a verificare il rispetto della normativa sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

Oggetto dei controlli dei militari dell’Arma sono stati alcuni bar e pub maggiormente frequentati dai giovani che animano la “movida” beneventana durante i fine settimana. Diverse le irregolarità riscontrate, che hanno comportato, tra l’altro, l’applicazione di sanzioni amministrative di: 52.000 euro nei confronti del proprietario di un locale, per gravi carenze igienico-sanitarie riscontrate in un’area di deposito di alimenti, con conseguente sospensione “ad horas” dell’area; 9.700 euro per il titolare di un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, per aver impiegato due dipendenti irregolari (cd. lavoro nero).

Lievi carenze igienico-sanitarie sono state rilevate in un altro esercizio pubblico, il cui titolare è stato diffidato e sanzionato con una multa di 2.000 euro. Nello stesso locale i militari dell’Arma hanno rilevato, inoltre, la mancata redazione del Documento di Valutazione Rischi, con conseguente sospensione differita dell’attività imprenditoriale, sanzione amministrativa di 2.500 euro e ammenda di oltre 7.000 euro.

Nel corso della serata i Carabinieri hanno verificato anche il rispetto della normativa relativa alla somministrazione al pubblico di bevande alcooliche, con particolare attenzione al divieto di vendita di alcolici ai minori.

I controlli, che si inseriscono nel quadro delle iniziative concordate in seno al Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto del Prefetto di Benevento, proseguiranno nei prossimi fine settimana per dare risposte concrete alla cittadinanza in tema di sicurezza urbana e garantire un divertimento responsabile per i giovani.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 3 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 4 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

redazione 1 mese fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

redazione 1 ora fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 1 ora fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 1 ora fa

A ‘La Fagianella’ di Benevento il giornalista Biazzo racconta il suo romanzo ‘I misteri del chimico dei fantasmi’

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

redazione 1 ora fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 1 ora fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

redazione 5 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content