fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Assemblea Anci, Ferella presenta Ufficio Europa: “Una vera e propria sfida per le aree interne”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto ieri Genova, nell’ambito della 40° Assemblea annuale ANCI, il convegno “Progetto P.I.C.C.O.L.I.: una comunità che cresce” con focus sulla Strategia di crescita del Territorio. Quattro i Sindaci di tutta Italia invitati a condividere i primi risultati raggiunti e tracciare i percorsi di crescita e rafforzamento intrapresi dai rispettivi territori.

A rappresentare il Sannio, ed in particolare l’area interna del Fortore, il Sindaco Lucio Ferella primo cittadino del Comune di Baselice.

“Il 40° appuntamento con l’Assemblea annuale ANCI oltre a segnare un traguardo importante per l’associazione più significativa di Comuni italiani vede anche un’agenda di temi e sfide concrete, date da una visione, da un’etica della responsabilità per le generazioni future”.

“Sono onorato di essere stato invitato a partecipare all’Assemblea nazionale ANCI come Sindaco del Comune di Baselice oltre che come rappresentante del territorio del Fortore, per condividere su scala nazionale l’iniziativa che il Comune di Baselice sta portando avanti nel progetto P.I.C.C.O.L.I. di ANCI. In tal senso un ringraziamento doveroso va a Francesco Minchillo e Luigi Famiglietti in rappresentanza dell’intera struttura di ANCI.”

“Ho presentato la mia esperienza e il mio impegno per Baselice e l’intero territorio del Fortore, per sottolineare ancora una volta come sia fondamentale un modello che spinga i comuni a fare rete e associarsi tra di loro. L’ho fatto con una proposta concreta di un vero e proprio spazio in cui idee, processi e vocazioni territoriali si tradurranno in rafforzamento dei servizi pubblici e in spinta allo sviluppo locale.

ANCI sta accompagnando e supportando il Comune di Baselice nei processi di programmazione, progettazione e organizzazione di un Ufficio Europa. Un vero e proprio sistema intercomunale, con l’obiettivo di fare luce su punti di forza e debolezza dei territori e far tornare i nostri piccoli centri ad essere competitivi e attrattivi per cittadini e imprese.

Un’opportunità estesa a tutto il territorio e all’area SNAI, che ha trovato, tra gli altri, la condivisione del presidente della Comunità Montana Zaccaria Spina.

In questo modo l’Ufficio Europa potrà diventare un servizio di progettazione europea territoriale, per l’intera area fortorina, che dovrà assistere nella ricerca di finanziamenti e nella partecipazione ai bandi comunitari legati allo sviluppo territoriale integrato, in coerenza con la programmazione europea 2021-2027 e l’Agenda ONU 2030.

Una vera e propria sfida per le aree interne, ma anche un’innovazione significativa affidata ai Comuni.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

redazione 1 mese fa

Provincia, Forza Italia: “Noi opposizione responsabile. Nessuna richiesta di deleghe, solo scelte giuste”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content