fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Raccolta differenziata 2022, Benevento prima in Campania con il 66,38%

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Secondo i dati diffusi dall’Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti relativi alla raccolta differenziata per l’anno 2022, la città di Benevento si posiziona prima tra i capoluoghi campani con una percentuale del 66,38% ed un tasso di riciclo del 51,25%. In seconda posizione Avellino (rd 66,17%, tr 50,53%), seguono Salerno (rd 64,92%, tr 50,53%), Caserta (rd 54,20%, tr 41,34%) e Napoli (rd 40,42%, tr 30,20%).

“Un altro risultato rilevante per la città di Benevento, in testa tra i capoluoghi di provincia in Campania con il 66,38% di raccolta differenziata: lo ha sancito l’Osservatorio regionale. E’ il segno della straordinaria civiltà e sensibilità ecologica dei cittadini di Benevento”, lo scrive il sindaco di Benevento Clemente Mastella. “Per ora, per quanto i cittadini lo meritino, non abbiamo la possibilità di abbassare il costo della Tari. Non per nostre responsabilità. Mancano gli impianti e per l’indifferenziata, con il fermo dello stir di Casalduni, bisogna arrivare a Tufino, nel Napoletano: la distanza chilometrica incide sui costi. Mancano pure gli impianti per lavorare il rifiuto differenziato. Ma la situazione migliorerà nei prossimi anni. Con l’impianto per lavorare il multimateriale di contrada Olivola, finanziato con il Pnrr e per cui abbiamo già aggiudicato i lavori e l’applicazione della cosiddetta tariffa puntuale, potremo svoltare e davvero far scendere il costo della tassa rifiuti”, conclude Mastella.

“Anche per il 2022 – spiega l’amministratore unico dell’Asia, Donato Madaro – confermiamo un tasso di raccolta differenziata assestato al di sopra del 66% ed una percentuale del riciclo che supera il 50%. Per l’Azienda è un ottimo risultato, una base su cui lavorare in vista dell’adozione del nuovo piano industriale che prevede una serie di progetti, già finanziati dal Pnrr, che consentiranno di portare la percentuale rd al 70%. Penso alla realizzazione della Tarip, al progetto del centro di selezione del multimateriale in contrada Olivola, al centro di riuso Ciro, e alla realizzazione di altri due ecocentri in città che consentiranno di perfezionare sempre di più il servizio e la qualità dei rifiuti conferiti”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Ecocentro di Fontana Margiacca: dal primo settembre torna il calendario abituale

redazione 3 settimane fa

Sabato piazza Cardinal Pacca chiusa al traffico per due ore: pulizia straordinaria di Asia in vista di Città Spettacolo

redazione 3 settimane fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 10 settembre 2025

redazione 12 ore fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 12 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 12 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 10 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 12 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content