fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme: sabato l’inaugurazione della nuova fontana in viale Minieri lato stazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato prossimo 14 ottobre, alle 18 ci sarà l’inaugurazione della fontana posta nella parte iniziale di viale Minieri lato stazione.

La fontana è stata realizzata con i pezzi di una precedente struttura collocata tra il 2005 e 2006 in via Cristoforo Colombo, poi smantellata per fare spazio a una rotonda.

“L’amministrazione – spiega il sindaco Giovanni Caporaso -, ha voluto recuperare quegli elementi abbandonati in un deposito, ripulirli e utilizzarli grazie a un progetto ad hoc per abbellire e dare importanza all’altra parte di viale Minieri. L’opera è frutto del progetto redatto all’epoca dall’arch. Anna Amalia Villaccio e della lavorazione del maestro d’arte Elvio Sagnella. Una particolarità è data dalle facciate, su ognuna delle quali è rappresentato un pezzo di storia della città”.

Le indicazioni progettuali e la lavorazione dei materiali in questa fontana si intersecano perfettamente, dando l’impressione di rivivere un tempo in cui progettista e artigiano si fondevano per la migliore riuscita dell’opera. “E, infatti – spiega ancora il sindaco – grazie all’impronta stilistica dell’arch. Villaccio e alla maestria dell’artigiano Sagnella, il risultato è un manufatto di rilevante valore artistico. Al maestro Sagnella, inoltre, va riconosciuto anche il merito di aver ripulito e restaurato ogni singolo pezzo prima del montaggio”.

Dopo la riattivazione e la pulizia delle fontane in corso Trieste, in piazza 2 giugno e in piazza Madre Teresa di Calcutta, la nuova fontana completa il disegno dell’amministrazione di restituire alla città il suo rapporto storico con l’acqua.

“I telesini tengono molto alla propria identità – specifica Caporaso – e Telese è città dell’acqua, dunque le fontane pubbliche rappresentano un simbolo oltre ad essere un elemento di arredo urbano di design”.

Infine i ringraziamenti a quei cittadini che volontariamente e ognuno per le proprie competenze e capacità si sono adoperati per la realizzazione dell’opera che sarà inaugurata sabato. “In modo particolare – conclude il sindaco – ringrazio il dott. Lepore per aver donato il platano piantato accanto alla fontana e l’arch. D’Ovidio che in maniera del tutto spontanea e volontaria ha supervisionato i lavori contribuendo al completamento del bellissimo manufatto”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 2 settimane fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

redazione 2 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 2 ore fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

Primo piano

Alberto Tranfa 25 minuti fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 28 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content