fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Via Nazionale Sannitica, al via i lavori di costruzione dei marciapiedi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da pochi giorni sono partiti i lavori di costruzione dei marciapiedi lungo via Nazionale Sannitica, zona piana di Telese Terme (Benevento). In particolare saranno realizzati i marciapiedi, sia sul lato destro sia sul lato sinistro, dall’inizio della strada provinciale Telese-Alife (cosiddetto vialone) e fino all’imbocco di via Vallo Rotondo, con un ulteriore prolungamento sul lato sinistro di quest’ultima strada fino all’altezza della zona ove dovrà sorgere il Centro Pastorale.

“E’ stato possibile avviare tali lavori – si legge in una nota dell’ente comune – solo dopo un travagliato iter amministrativo conclusosi con la revoca dell’appalto alla ditta che nell’anno 2007 risultò aggiudicataria e la conseguente assegnazione dei lavori alla seconda impresa.

Tuttavia nella vicenda si è reso necessario, successivamente, da parte dell’ente comunale costituirsi in giudizio per resistere al ricorso presentato presso il TAR di Napoli dalla ditta vincitrice, vistasi esclusa dall’appalto. Pertanto solo a seguito della sentenza del predetto Tribunale, che ha convalidato la decisione del Comune di Telese Terme, è stata sbloccata la procedura amministrativa per l’inizio dei lavori.

L’importo dei lavori da effettuare per la costruzione è pari a euro 363.028,00 e saranno realizzati dalla ditta Nuzzo Costruzioni s.r.l. da Santa Maria a Vico (Ce).

Al riguardo l’Assessore ai Lavori pubblici Giovanni Liverini ha dichiarato: “ L’opera da realizzarsi è di particolare importanza in quanto mette in sicurezza una zona del paese, un tempo quasi disabitata e che oggi, invece, registra una notevole espansione urbanistica con una presenza sempre più crescente di abitanti. L’auspicio è che i nuovi marciapiedi, oltre che migliorare la qualità della vita degli abitanti di quella parte del territorio, possano creare nuove opportunità per iniziative di sviluppo”.

Il Sindaco Pasquale Carofano ha aggiunto: < Esprimo la mia soddisfazione nel constatare che si è concluso positivamente per il Comune di Telese Terme un complicatissimo procedimento amministrativo, che ha sbloccato lavori che erano in una fase di stallo. Oggi i marciapiedi in corso di realizzazione hanno una valenza strategica in quanto vanno ad innestarsi in una zona dove dovrà essere realizzato il Centro Pastorale. Si tratta di un’opera che, oltre a riqualificare l’intera area, sarà utilissima e funzionale alla nuova Chiesa, per la quale mi auguro, quanto prima, possa essere posata la “prima pietra”>.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 2 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 2 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 2 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 6 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 6 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 6 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content