fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Alla prova il Piano di Protezione Civile di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle attività di protezione civile programmate dalla Prefettura di Benevento, il Prefetto Michele Mazza d’intesa con il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Serafino Vassalli ha organizzato per il giorno 28 ottobre 2011 un’esercitazione per testare con la Direzione Regionale VV.FF. Campania l’applicazione della Circolare n. EM-01/2011 relativa al Piano di Colonna Mobile Nazionale.

In relazione a questo obiettivo, si legge nella nota della Prefettura, è stata scelta la città di Benevento, in quanto dotata di un Piano di Protezione Civile e per la sua posizione geografica rispetto alla diga di Campolattaro.
Pertanto al fine di coordinare al meglio le operazioni in programma con gli enti coinvolti ed evitare falsi allarmismi, il Prefetto ha ritenuto dare massima divulgazione all’evento informando la popolazione sulle modalità e tempi dell’esercitazione che avrà inizio alle ore 05,00 di venerdì 28 ottobre con l’attivazione della Colonna Mobile Regionale nell’ area adiacente allo Stadio “Ciro Vigorito” (area mercato).

Per l’occasione sarà messa in campo la procedura prevista per l’allertamento delle sezioni operative Vigili del Fuoco delle Provincie della Regione Campania in versione alluvione (allarme giallo), che dalle ore 7,00 in poi confluiranno nella suddetta zona appositamente individuata, unitamente al Nucleo Telecomunicazioni (T.L.C.) della Direzione Regionale, per la costituzione del “CAMPO BASE CAMPANIA” ivi compreso il CAOU (Comando Operativo Avanzato Unificato).

E’ previsto l’arrivo in Città di circa 45 unità Vigili del Fuoco della Campania, oltre ai rispettivi Dirigenti, che sommati alle 20 unita’ di Benevento (Sezioni Operative e Sezione Mezzi Speciali), costituiscono un contingente operativo di oltre 70 uomini per il soccorso alla popolazione ed opereranno nella città di Benevento, nell’area industriale e presso la diga di Campolattaro.

L’esercitazione è stata prevista ipotizzando intense precipitazioni meteoriche che si sono abbattute sulla Regione Molise e sulla provincia di Benevento (con effetti marginali sulle restanti province di Foggia e Caserta) e che hanno causato l’innalzamento del livello dei fiumi Tammaro e Calore nel bacino sotteso alla diga di Campolattaro con effetti maggiori nella zona di “Ponte Valentino” e in contrada Pantano.

In Prefettura viene attivato il CCS (Centro Coordinamento Soccorsi) coordinato dal Prefetto di Benvento con il richiamo in sede del Presidente della Provincia, del Sindaco di Benevento, del Questore, del Comandante dei Carabinieri, del Comandante della Guardia di Finanza, del Comandante del Corpo Forestale dello Stato e del Comandante dei Vigili del Fuoco.

A seguito di questo evento, considerato che il piano esercitativo interessa solo la città di Benevento, il Sindaco, sentito il Comitato e valutati i pericoli della città, attiverà il COC (Centro Operativo Comunale) secondo le consuete procedure .

L’occasione consentirà alla città di Benevento di testare il Piano comunale di Protezione i cui dettagli saranno esplicitati a cura del Comune .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Settimana della Protezione Civile”: ecco i divieti che scatteranno a Benevento

redazione 3 settimane fa

Vertice dei coordinatori della Protezione Civile sannita: verso coordinamento provinciale e nuovi strumenti per l’emergenza

redazione 4 settimane fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 2 mesi fa

Concluso a Pesco Sannita il Corso Base per Volontari di Protezione Civile: esercitazione finale e impegno per la comunità

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 4 minuti fa

Regionali, Del Basso De Caro: “Netto il divario tra gli schieramenti. Campo largo? Alleanza non sarà trasferita su piano locale”

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’11 ottobre 2025

redazione 8 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 12 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 minuti fa

Regionali, Del Basso De Caro: “Netto il divario tra gli schieramenti. Campo largo? Alleanza non sarà trasferita su piano locale”

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’11 ottobre 2025

redazione 8 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content