fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

La Strega fa la magia: sotto di due gol, rimonta e batte il Crotone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dall’inferno al paradiso in diciotto minuti. Il Benevento rimonta due reti al Crotone e si aggiudica un big match che resterà a lungo nei cuori e nelle menti dei tifosi giallorossi, finalmente felici dopo la disgraziata stagione della retrocessione in C. 

Sceglie la strada della continuità Andreoletti che rispetto all’undici iniziale col Brindisi cambia solo Masciangelo con Benedetti. Previsioni della vigilia confermate anche per i calabresi con Zauri che si affida al 4-2-3-1. Ed è proprio il Crotone a impattare meglio il match, con la Strega che fatica a trovare le giocate giuste in fase di possesso. Il primo pericolo, però, lo crea il solito Ferrante che raccoglie un passaggio dalla destra di Karic e sfodera un mancino che fa la barba alla traversa. È l’episodio che accende la squadra di casa che al 18′ si rende due volte pericolosa, sempre con Pinato: prima è bravo Dini a smanacciare un cross pericoloso, poi è fuori misura il destro dal limite del centrocampista ex Pordenone. Il vantaggio sembra cosa fatta al 24′ quando Tello intercetta un errore in uscita della difesa ospite e si presenta a tu per tu col portiere: il colombiano apre troppo il destro e la sfera si perde incredibilmente sul fondo. Gol divorato, gol subito: cross dalla sinistra, Gomez fa sponda in mezzo, la difesa giallorossa resta a guardare e D’Ursi accomoda in rete il pallone dello 0-1. Una vera e propria doccia gelata per il Benevento, colpito quando era ormai padrone del campo. La reazione allora è tutta in un tiraccio del solito Pinato e in una bella giocata di Ferrante che libera il sinistro ma strozza troppo il diagonale. 

Alla ripresa gli undici sono gli stessi iniziali per entrambe le squadre. A partire meglio, però, stavola è la squadra di casa che al 47′ si fa vedere prima con un destro di Tello – respinge Dini – e poi con un rasoterra da fuori di Karic che termina non lontano dal palo. Al 54′ Andreoletti decide che è tempo di cambiare qualcosa: fuori Pinato e Capellini, dentro Ciano e Simonetti. Neanche il tempo di trovare le nuove misure che il Crotone trova il colpo del 2 a 0: è Vitale a disegnare con il mancino un arcobaleno che finisce la sua corsa all’incrocio dei pali. Tutto bello ma è incomprensibile la provocazione sull’esultanza sotto la Sud del calciatore ospite: avrà da pentirsene. Palla al centro e la Strega reagisce subito: azione insistita, cross dalla sinistra di Benedetti e incornata vincente di Simonetti, al primo gol in maglia giallorossa. Carica a testa bassa la squadra di Andreoletti che trova subito anche la rete del pareggio: corner di Ciano, sponda di Ferrante e Pastina a porta sguarnita fa esplodere il “Vigorito”. Andreoletti non si accontenta e butta dentro anche Improta, aumentando il peso offensivo sugli esterni. Mossa coraggiosa che trova il premio al 75′ quando ancora Simonetti chiude con una zampata una mischia in area. Da 0-2 a 3-2 in diciotto minuti: pazzesco. Il finale è fatto di cambi e tensione, il Crotone prova a rifarsi sotto ma le occasioni migliori sono dei giallorossi che con Marotta sfiorano il poker. Ma va decisamente bene così. Perchè è una vittoria pesantissima quella conquistata questa sera, per l’ambiente e per la classifica: davanti al Benevento, ora, c’è soltanto la Juve Stabia.

Benevento (3-4-2-1): Paleari; Berra, Capellini (54′ Simonetti), Pastina; El Kaouakibi, Talia, Pinato (54′ Ciano), Benedetti (68′ Improta); Karic, Tello (79′ Agazzi); Ferrante (79′ Marotta). 

A disposizione: Manfredini, Nunziante, Masciangelo, Rillo, Viscardi, Agazzi, Alfieri, Improta, Kubica, Simonetti, Carfora, Ciciretti, Marotta.

Allenatore Matteo Andreoletti

Crotone (4-2-3-1): Dini; Leo, Loiacono (80′ Papini), Gigliotti (70′ Bove), Giron; Petriccione (80′ Tumminiello), Vitale (80′ Vuthah), D’Ursi (70’D’Errico), Felippe, Tribuzzi; Gomez. 

A disposizione: D’Alterio, Lucano, Bove, Crialese, Papini, Spaltro, Bruzzaniti, D’Errico, Giannotti, Rojas, Vinicius, Pannitteri, Cantisani, Tumminello, Vuthaj. 

Allenatore Lamberto Zauli

Arbitro: Bogdan Nicolae Sfira di Pordenone

Assistenti: Spina di Palermo e Morea di Moletta (Quarto ufficiale Pelletti di Crema)

Ammoniti: 39′ Ferrante, 50′ Pinato, 67′ Loiacono, 73′ Tribuzzi, 75′ Nunziante, 79′ TelloMarcatori: 27′ D’Ursi, 57′ Vitale, 61′ Simonetti, 65′ Pastina, 75′ Simonetti

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Montesarchio, sabato scende in campo la solidarietà: sfida tra Nazionale Italiana Attori e vecchie glorie

redazione 2 mesi fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

redazione 2 mesi fa

Convegno su calcio e diritto a Pisa: tra gli organizzatori la professoressa beneventana Talita Rossi

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 8 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 8 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 9 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 8 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 10 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content