fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Danno erariale, il Comune di Benevento ha deciso di riscuotere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono divenute esecutive le due sentenze del 2011, 976 e 1231, con cui la Corte dei Conti della Campania ha condannato figure amministrative e politiche del principale ente cittadino per “danno patrimoniale da mancate entrate e disservizio in favore del comune di Benevento”. Il riferimento è al condono della depurazione anno 2003 (sentenza 976/2011) e quello relativo alle violazioni del codice stradale all’interno del condono della Finanziaria 2003 (sentenza 1231/2011): nel primo caso si tratterebbe di far affluire alle casse comunali circa tre milioni di euro, nel secondo poco più di quattrocentomila. Il governo dell’epoca faceva riferimento politico al centrodestra ed era retto dal primo cittadino D’Alessandro.

La novità rispetto al tema già conosciuto è data ora dall’atteggiamento che intende mantenere il Comune. Che ha deciso, ricevuta la notifica delle citate sentenze, di dare mandato al suo Settore Legale perché provveda al recupero di tali crediti (accetterà ovviamente anche pagamenti a rate…). Fra l’altro è quanto, con una nota affidata alla stampa nei primi giorni dello scorso mese di settembre, chiedeva il Movimento Città Sostenibile del portavoce Giuseppe Falzarano: “Il Sindaco di Benevento di metta in atto tutto l’iter procedurale nei confronti dei responsabili per il recupero delle somme ad ognuno imputate, per non creare altro disservizio al Comune di Benevento e ai suoi cittadini. E accantoni le somme che si andranno a recuperare, per utilizzarle per la riqualificazione di zone degradate della città, per una “giustizia giusta” e rendere ai cittadini di Benevento il servizio che essi aspettano da una amministrazione che si dichiara efficiente, ma che in realtà non lo è”. Proposta davvero di utilità sociale, e comunque le somme eventualmente recuperate andranno iscritte in bilancio, nel capitolo proprio dedicato a “Recuperi ed Entrate diverse”.

La generazione dei politici del tempo, invero non lontano, è in larga parte assente dagli organismi istituzionali così come delineati dall’attualità, ma qualcuno ancora c’è, e con incarichi tutto sommato di prestigio. E ci sono casi in cui il Comune dovrà… guardarsi allo specchio e riscuotere all’interno: minoranza d’allora, maggioranza ora.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 1 giorno fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 5 giorni fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

Dall'autore

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 6 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 6 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 9 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 9 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content