fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Cultura della legalità, l’Unisannio mette in palio 4 premi da mille euro per gli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Unisannio mette in palio 4 premi di studio a favore degli studenti dell’ateneo e destinati a elaborati in materia di cultura della legalità. Ciascun premio, di importo pari a mille euro, vuole individuare i quattro migliori progetti di studio in materia di cultura della legalità, di condivisione dei principi costituzionali e di impegno contro le mafie e la violenza, in tutte le sue forme.

Il lavoro potrà essere un elaborato scritto di taglio giornalistico (per un massimo di 30mila caratteri) o un documentario multimediale (audio, video, podcast) – per un massimo di 10 minuti – destinato a confluire nel “MANIFESTO-AZIONE” dal titolo “Le Parole della Legalità” (Manifesto – Azione aperto al dialogo interattivo sulle principali PAROLE CHIAVE e MISSIONI per la CONDIVISIONE, anche digitale, della cultura della legalità). La domanda di partecipazione al concorso deve pervenire all’Università degli Studi del Sannio entro il termine perentorio del 15 novembre 2023, ore 13.00.

Le candidature saranno valutate da una Commissione giudicatrice composta da tre membri dei quali due professori e un rappresentante del P.T.A. dell’Università degli Studi del Sannio. La Commissione valuterà gli elaborati dei candidati in base all’originalità, al rigore metodologico, alla completezza di trattamento dell’argomento e dei risultati, alla capacità espressiva, sintesi ed efficacia comunicativa.

I vincitori riceveranno il premio nel corso di una apposita cerimonia di premiazione che sarà organizzata nell’ambito di una delle attività del progetto “Legalità è Cultura della R.E.L.Azione” – Rete Educativa per una Legalità in Azione”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

L’étoile internazionale Raffaele Paganini a Benevento per la chiusura del ‘Festival di Primavera’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Dalla chiusura del pub ‘The River’ alla rivoluzione ‘artigianale’ con Vaffanluppolo: così Ivan Lombardi ha trasformato la crisi in opportunità

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content