fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Le 5 proposte di ‘Da sempre per Cerreto’ per l’intitolazione delle strade

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione politico-culturale “Da Sempre per Cerreto”, a seguito di approfondite ricerche e studi, raccogliendo il pubblico invito del presidente della Commissione Toponomastica a formulare proposte di intitolazione di strade o di altri spazi pubblici comunali, ritiene che vi siano illustri persone che notoriamente hanno caratterizzato la storia di Cerreto Sannita, dandole lustro, prestigio e valore storico-culturale a cui possa essere tributato l’onore dell’intitolazione di una strada comunale. Pertanto il sodalizio ha formulato e presentato le seguenti proposte, con l’auspicio che possano trovare il doveroso accoglimento da parte degli organi deputati a tale decisione.

Ciò posto, si propone di intitolare:
1. La strada antistante l’edificio del Giudice di Pace al Dr. Francesco Mazzacane (detto Franz), presidente della Prima Sezione della Corte di Cassazione (e dunque: Via Francesco Mazzacane, magistrato, presidente della Prima Sezione della Corte di Cassazione);
2. Il largo sito in Via A. Mazzarella dopo il civico 92 a Cosimo Giordano, uno dei più famosi briganti italiani simbolo della ribellione e del malcontento del popolo di fronte alle angherie e ai soprusi (e dunque Largo Cosimo Giordano);
3. La strada che passa avanti all’ingresso dell’asilo statale all’insegnante Lucia Ciarleglio in Brunelli, nota poetessa cerretese (e dunque: Via Lucia Ciarleglio, insegnante);
4. La strada che passa dietro al campo del seminario diocesano al Dr. Domenico Franco, farmacista, professore e storico, che ha approfondito la tematica dell’industria dei panni-lana nella vecchia e nuova Cerreto (e dunque: Via Domenico Franco, farmacista e professore);
5. Lo spazio antistante alla struttura dell’ex-Ospedale di Cerreto Sannita al biologo Dr. Gennaro Ciaburri, uno dei fondatori dell’Unione Antivivisezionista Italiana (e dunque Largo Gennaro Ciaburri, medico).
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 3 mesi fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 1 ora fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 2 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 2 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 1 ora fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 2 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 2 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 3 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content