fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Durazzano l’iniziativa di Legambiente ‘Puliamo il mondo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì mattina a Durazzano, a partire dalle ore 10.30 presso il Parco Eolico Jardino del Monte Longano, si terrà l’iniziativa “Puliamo il Mondo – Per un clima di pace” promossa da Legambiente Campania e Legambiente Valle Caudina. Partner della manifestazione sono il Comune di Durazzano, il CSV Irpinia Sannio Ets e l’Istituto comprensivo n.2 di Sant’Agata de’ Goti-Durazzano.

Saranno presenti i rappresentanti regionali di Legambiente Campania ed i referenti locali di Legambiente Valle Caudina, il presidente nazionale di ANEV – Associazione Nazionale Energia del Vento Simone Togni, i rappresentati istituzionali del Comune di Durazzano ed il direttore del CSV Irpinia Sannio Ets Maria Cristina Aceto.

“Puliamo il Mondo” è l’edizione italiana di “Clean up the World” e rappresenta la più grande iniziativa di volontariato ambientale di Legambiente che coinvolge associazioni, enti locali, scuole e cittadini per ripulire parchi, piazze, strade e non solo dai rifiuti abbandonati. Un’iniziativa di cura e di pulizia, un’azione allo stesso tempo concreta e simbolica.

“E’ un’iniziativa molto importante per noi – ha spiegato Armando Ciardiello di Legambiente Valle Caudina – perché permette di avvicinare i giovani, ed in questo caso i ragazzi di Durazzano dell’istituto comprensivo n.2, alla mission di Puliamo il Mondo. E’ un’iniziativa che avrà una location speciale, quella del Parco Eolico del Monte Longano. Io ringrazio tutti i partner dell’iniziativa convinto del fatto che quello in programma a Durazzano sarà un importante momento di sensibilizzazione verso le tematiche ambientali”.

«Siamo contenti di essere partner di Legambiente in questa importante iniziativa – ha sottolineato il presidente del CSV Irpinia Sannio Ets Raffaele Amore – ed ancora una volta il nostro Centro Servizi per il Volontariato sarà al centro di una rete territoriale che vede assieme associazioni e mondo della scuola, profit ed enti locali perché siamo convinti che solo lavorando assieme è possibile fare il bene del territorio. Da anni il CSV è impegnato in iniziative per la sensibilizzazione di studenti e cittadini verso le tematiche ambientali e per la difesa dello straordinrio patrimonio naturalistico delle Province di Benevento ed Avellino. L’iniziativa di Durazzano rientra sicuramente tra queste».

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Durazzano il congresso cittadino di Fratelli d’Italia: Francesco Marciano eletto coordinatore

redazione 2 settimane fa

Durazzano, falsificavano diplomi di qualifica professionale per l’inserimento nelle graduatorie ATA: tre arresti

redazione 1 mese fa

Forza Italia, Lanza nominato commissario cittadino a Durazzano

redazione 1 mese fa

Negli ultimi tre decenni oltre 100mila illeciti ambientali in Campania. Le proposte di Legambiente

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content