fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Ad Apollosa inaugurato “Il nido dei sogni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Festa ieri ad Apollosa per l’inaugurazione del micronido comunale, obiettivo inseguito e concretizzato dall’Amministrazione Parente. Il micronido, “Il nido dei Sogni”, ubicato presso il plesso scolastico di via Lo Tuoro, va a completare il percorso formativo dei bambini prendendo in carica anche quelli più piccoli e in fascia d’età tra i tre mesi e i tre anni.

Tanta la partecipazione per un evento importante per tutta la comunità che ha visto la presenza di cittadini ed istituzioni: oltre al Sindaco di Apollosa, Danilo Parente e all’Assessore con delega alle politiche sociali, Immacolata Travaglione – che ha seguito da vicino l’iter attuativo – erano presenti per l’ambito Bn1 il Sindaco del comune capofila, Clemente Mastella, l’Assessore alle politiche sociali, Carmen Coppola, il Dirigente, Gennaro Santamaria ed il suo predecessore Alessandro Verdicchio.

“Con l’inaugurazione del micronido – dichiara il Sindaco di Apollosa, Danilo Parente – siamo riusciti velocemente, insieme all’ambito Bn1, che ringrazio per il lavoro svolto, a fornire il nostro paese di un importante servizio per le famiglie. Anche Apollosa dunque si dota di una struttura essenziale che consente di completare il percorso di crescita dei bambini e rispondendo ad una esigenza diffusa che soprattutto nei paesi del Sud non trova sempre adeguata risposta. Con esso poniamo un altro importante tassello di crescita della nostra comunità”.

Per l’Assessore di Apollosa, Immacolata Travaglione “il micronido è un progetto frutto di un alacre lavoro dell’Amministrazione in sinergia con l’ambito Bn1 che risponde alle esigenze delle famiglie, fornendo un servizio ai cittadini che permette alla Comunità di migliorare la qualità di vita guardando ad un futuro di sempre maggiore crescita”.

“Stiamo correggendo quello che è stato uno storico fattore d’ingiustizia e di svantaggio sociale nel Mezzogiorno e nelle aree interne, cioè la carenza di servizi per l’infanzia e la scarsità di politiche concrete di supporto attivo e concreto alla natalità. A Benevento abbiamo fatto enormi passi in avanti e presto avremo anche altre strutture, ma è giusto che anche i piccoli centri abbiano questi presidi di welfare, per combattere desertificazione e inverno demografico”, ha evidenziato il Sindaco Mastella.

“È un segnale importante per potenziare il sistema educativo nell’hinterland. L’asilo nido – sottolinea l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Benevento Carmen Coppola – è un tassello cruciale nel mosaico del welfare e l’Ambito punta a offrire un servizio alle famiglie efficace e diffuso anche dal punto di vista geografico, attraverso la capillarità degli insediamenti. Il risultato raggiunto è anche il frutto della collaborazione tra le amministrazioni dell’Ambito B1: ringrazio il sindaco di Apollosa Danilo Parente e l’assessore al Welfare per lo spirito partecipativo e collaborativo che mostrano nello sviluppo delle attività d’Ambito”.

“La tecnostruttura dell’Ambito B1 – spiega il dirigente del Settore Servizi al Cittadino del Comune di Benevento e coordinatore dell’Ambito B1 Gennaro Santamaria – esegue l’indirizzo politico che è quello di sostenere la genitorialità attraverso quelle fondamentali infrastrutture immateriali che sono i micronidi. Con l’inaugurazione di quello ad Apollosa, sono quattro ora gli Asili d’Ambito di cui possono già fruire le famiglie: due nella città di Benevento, a Pacevecchia e Rione Libertà mentre un terzo di prossima apertura sarà a Capodimonte, un altro ubicato nel territorio comunale di Ceppaloni. Valuteremo, in sintonia e in cooperazione con le Amministrazioni comunali dell’Ambito, un ulteriore potenziamento di questo servizio sempre più importante anche per conciliare le esigenze lavorative con le necessità familiari”.

L’evento che ha visto anche la presenza del Dirigente scolastico, Gennaro Della Marca, il Sindaco di Arpaise, Enzo Forni Rossi, il Vicesindaco di Apollosa, Gelsomino Ciardiello, e i consiglieri comunali Saverio Spagnuolo e Piero Tedesco, dopo il rituale taglio del nastro da parte del primo cittadino di Apollosa è proseguito con la visita dei locali e la benedizione da parte del parroco Don Umberto Oliva Zucaro.

Tutto pronto, quindi, per accogliere, martedì 19, i primi bimbi de “Il nido dei Sogni”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Pesco Sannita, inaugurato il micro-nido “L’Ottagono Magico”

redazione 1 settimana fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 2 settimane fa

Apollosa, sindaco contro chiusura del Postamat: “Un grave disservizio per la cittadinanza”

redazione 2 settimane fa

Apollosa diventa comune cardioprotetto: installati due defibrillatori

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 10 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 12 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 12 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 12 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 15 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content