fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Tartufo la tutela dei territori di raccolta: il convegno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della “Prima Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei prodotti sanniti”, si discuterà, in un convegno programmato per il secondo giorno della manifestazione “Tartufo, tra sapori e saperi”, degli aspetti legati all’associazionismo, alla tutela dei territori di raccolta, alle opportunità che questa preziosa risorsa del territorio beneventano ci può dare, ospitando esperti e autorità politiche locali.
Questo l’andamento della manifestazione, in calendario il 12 novembre alle ore 16.30 presso il Polo Museale M.U.S.A. Di contrada Piano Cappelle, a Benevento.

Indirizzi di saluto a cura di Alfredo Cataudo (Consigliere Provincia di Benevento) e Paolo Visconti (Consigliere Provincia di Benevento );

Relazioni di Nicola De Bellis (Presidente Associazione Tartufai Sanniti); Bruno Sabella (Presidente della Federazione Nazionale Associazioni Tartufai Italiani);

Interventi programmati di Antonio Mazzone (Dirigente Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e di Ristorazione Le Streghe- M.Polo); Claudio Cataudo (Sindaco del Comune di Ceppaloni, Città del Tartufo); Carlo Iannace (Sindaco del Comune di San Leucio del Sannio); Filomena Laudato (Sindaco del Comune di Arpaise); Paola Genito (Assessore del Comune di S. Angelo a Cupolo);

Conclusioni di Bruno Sabella (Presidente F.N.A.T.I.);

Modera Nicola De Bellis.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 3 settimane fa

Tartufo d’estate a San Giovanni di Ceppaloni: appuntamento venerdì e sabato

redazione 4 settimane fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 4 settimane fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 11 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 12 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 14 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 14 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 14 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 15 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content