fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nasce l’associazione Tartufai del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è costituita lo scorso 4 Settembre l’Associazione Tartufai del Sannio, con sede a San
Leucio del Sannio (BN), Pellegrino Cavuoto il neo-eletto Presidente ha le idee chiare su
quello che sarà il cammino dell’Associazione.

“E’ il tempo del rilancio, per un prodotto pregiato del nostro territorio, è il tempo di valorizzare così come giusto che sia, il Tartufo del Sannio. E’ imminente l’apertura nel mese di Ottobre della cerca al Tartufo Bianco pregiato, le nostre iniziative partiranno proprio da quello che è il più prezioso dei tartufi che il nostro territorio offre. La valorizzazione e promozione del “Bianco pregiato del Sannio”.

Saremo impegnati nella tutela delle aree tartufigene, dell’ambiente e dell’ecosistema ad esso connesso, saremo attenti alla corretta commercializzazione del prodotto, ci impegneremo nella diffusione di una cultura ambientalista che parta dai più piccoli fino ai cavatori, con la ferma volontà di lasciare una degna eredità territoriale a coloro che verranno.

Abbiamo già preparato una richiesta da protocollare lunedì mattina, indirizzata al Sindaco di
San Leucio del Sannio per la concessione di uno spazio all’interno dello storico Palazzo
Zamparelli per l’avvio delle attività da svolgere dal 1 ottobre al 31 gennaio 2024. La
promozione del territorio è sicuramente obiettivo comune, ci auguriamo quindi un positivo
riscontro alla nostra richiesta.

Inizieremo a girare a rotazione tutti i comuni della provincia, in accordo con le varie attività
locali organizzeremo degli aperitivi al tartufo, cercando di far conoscere questo mondo così
misterioso ma che per nostra fortuna e grazie al nostro territorio diventa accessibile a tutti.
Renderemo fruibili dei percorsi di “truffle experience”, sarà la nostra gioia vedere bambini
cimentarsi nella raccolta del tartufo, scoprire il rapporto intimo con il cane, amico
imprescindibile delle giornate alla cerca del tartufo.

Il Vice-Presidente Leopoldo Parente Junior: ”Collaboreremo con Enti locali, scuole,
associazioni, gruppi di ricerca e validi professionisti. La nostra idea ovviamente si inserisce
in una visione regionale per la valorizzazione del Tartufo, saranno quindi costanti le
collaborazioni con organizzazioni presenti nelle altre province della Regione così come già
messe in atto dal primo momento”.

Abbiamo in eredità un lavoro avviato tempo fa da altre realtà associative, dall’Università e
dagli uffici Regionali e Provinciali, partiremo proprio da quello per raggiungere i nostri intenti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Tartufo d’estate a San Giovanni di Ceppaloni: appuntamento venerdì e sabato

redazione 6 mesi fa

Anpi Sannio, al via un laboratorio di storia contemporanea per gli istituti superiori

redazione 6 mesi fa

Lapet Benevento, eletto presidente e nuovo direttivo

redazione 10 mesi fa

Nasce a Benevento l’associazione ‘Ver Sacrum Arte Cultura e Società’: alla guida Giuseppe Tecce

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 8 ore fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 9 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 9 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 8 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 9 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 10 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

redazione 11 ore fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content