fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Giornalisti americani e giapponesi alla scoperta del Sannio e del nostro vino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Settembre intenso per il Sannio Consorzio Tutela Vini: al via gli educational tour con giornalisti statunitensi e giapponesi. Da sabato 9 a lunedì 11 settembre, e da venerdì 15 a lunedì 18 settembre, saranno ospiti del Sannio Consorzio Tutela Vini due gruppi di giornalisti statunitensi e giapponesi.

Gli educational tour, inseriti all’interno del progetto OCM Vino Campania 22/23 di promozione sui mercati dei Paesi Terzi, hanno l’obiettivo di accrescere la conoscenza e la reputazione delle indicazioni geografiche del Sannio attraverso la narrazione del ricco patrimonio culturale sannita e attraverso un percorso esperienziale di conoscenza.

Per i produttori del Sannio USA e Giappone rappresentano due mercati molto importanti in termini di percezione della qualità dei vini, ma anche in termini di fatturato export attuale e potenziale, e sui quali il Sannio Consorzio ha da anni deciso di investire in termini di attività promozionali, come la partecipazione a fiere ed eventi nei due paesi, oltre a organizzare masterclass e presentazioni. In questa ottica l’opportunità di ospitare la stampa specializzata direttamente sul territorio consente di stabilire delle relazioni importanti con quanti si occupano di comunicare il mondo del vino, facendo vivere l’esperienza di un territorio affascinante come quello sannita, in modo che a loro volta possano raccontarlo a tutti i loro lettori per esperienza concretamente vissuta.

In programma ci saranno seminari su tutte le indicazioni geografiche tutelate dal Sannio Consorzio: Aglianico del Taburno DOCG, Falanghina del Sannio DOC, Sannio DOC e Benevento IGT. Previste anche visite guidate al patrimonio paesaggistico, storico e architettonico del territorio: i borghi del vino, Teatro Romano, Arco di Traiano, Museo del Sannio, Museo Arcos, Chiesa e Chiostro di Santa Sofia, il Parco Regionale Taburno – Camposauro con possibilità di trekking, inoltre visita ai laboratori di ceramiche artistiche. Completeranno il programma l’organizzazione di corsi di cucina e degustazioni di prodotti della tradizione, direttamente nei luoghi di origine produttiva.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 3 settimane fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 32 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 53 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 ora fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Primo piano

Alberto Tranfa 28 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content