fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Suono della campanella anticipato per gli studenti dell’Alberti: prime lezioni l’11 settembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Suono della campanella anticipato per gli studenti dell’Istituto di Istruzione Secondaria di secondo grado “G. Alberti” di Benevento. I battenti della storica scuola riapriranno due giorni prima rispetto alla data stabilita dal calendario regionale della Campania per l’anno scolastico 2023-24 e vale a dire lunedì 11 settembre. Tutto è pronto per un anno ricco di iniziative, nuove proposte e progetti che, come sempre, accompagneranno i giovani nel loro percorso di crescita culturale e professionale per prepararli al mondo del lavoro.  In questo momento così carico di emozioni e aspettative un’attenzione particolare è stata rivolta ai ragazzi che per la prima volta varcano le soglie dell’Alberti con un progetto di accoglienza, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Silvia Vinciguerra. Gli studenti delle classi prime, con due diverse turnazioni, 8:45 e 9:15, verranno accolti dalla Dirigente in Aula magna   che rivolgerà loro parole di benvenuto e di buon augurio dopodiché gli stessi saranno smistati nei laboratori della scuola, ciascuno per il rispettivo indirizzo; qui potranno fare una diretta esperienza del tipo di attività che sarà preponderante nel percorso di studi scelto. Per i colleghi delle classi successive l’orario osservato sarà invece 8:00-12:00. 
 Oggi più che mai la scuola è investita di un ruolo estremamente delicato: contribuire alla crescita e alla formazione delle giovani menti, garantendo a ragazze e ragazzi  uno sviluppo armonico e sereno sotto agni aspetto. Ciò che ci auguriamo è che tutto l’impegno che ogni anno a partire  dal suono della prima campanella viene profuso nelle aule, possa condurre sempre ai risultati attesi e che nessun alunno, in nessun luogo venga mai lasciato indietro.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 3 settimane fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 13 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 13 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 13 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 16 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content