fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Centrale turbogas, ditelo (‘no’) con le immagini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo spot, prodotto dalla Cooperativa Solot e dal regista sannita Valerio Vestoso, dal titolo: “No Luminosa”, dedicato alla centrale a turbogas della Società Luminosa, che si vuole realizzare in contrada Ponte Valentino di Benevento, è stato proiettato stamani, alla presenza degli Assessori all’ambiente della Provincia e del Comune, Gianluca Aceto e Luigi Abbate, nonché di Pasquale Basile del Comitato “No Luminosa”.

Lo spot è stato distribuito alle Emittenti locali affinché vengano inserito nei rispettivi palinsesti al fine di rendere edotti tutti i cittadini sui pericoli della centrale.

Gli assessori hanno ricordato le motivazioni che spingono gli enti locali sanniti a dire “no” alla centrale. “Ci troviamo di fronte – ha detto Aceto – a scelte imposte dall’alto, contro i principi di autodeterminazione che dovrebbero costituire l’essenza stessa del potere degli enti locali. Viene gettata al macero, dal Governo centrale e da quello regionale, la pianificazione ambientale ed energetica della Provincia che non prevede la realizzazione di centrali a combustione. Purtroppo registriamo che anche chi a parole dice di opporsi a questo insediamento sciagurato, non muove un passo contrario. Dobbiamo far crescere il livello della consapevolezza nell’opinione pubblica”.

L’assessore Abbate, ricordato che il Comune di Benevento ha intenzione di dare corso al Patto dei Sindaci, che vede già impegnati la quasi totalità dei Comuni del Sannio, per l’abbattimento delle emissioni di CO2, ha affermato: “la centrale a turbogas di Luminosa immette invece polveri nocive in atmosfera molto pericolose anche a 20 chilometri dal punto di emissione. Dunque noi non possiamo contraddire noi stessi: ribadiamo che siamo contro le emissioni in atmosfera. Altro motivo di contestazione, a nostro giudizio, sta nel fatto che gli impianti e i cavi aerei per il trasferimento dell’energia elettrica contribuiranno a danneggiare notevolmente il nostro paesaggio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content